Ultimi articoli su Vivi green

Vestire sostenibile, piccoli negozi e marchi di nicchia ci credono: l’esempio di Sancho’s dress e Tentree
Ci sono proprietari di marchi e attività commerciali che vogliono cambiare le cose in prima persona. Una difficile sfida alla “fast fashion”

Un week end a bordo di una nave da ricerca oceanografica
Vi piacerebbe vivere un’avventura nelle profondità oceaniche? Un’esperienza da “Ventimila leghe sotto i mari” a bordo di un sommergibile per la ricerca oceanografica?

Spreco di alimenti: buttiamo 37 chilogrammi di cibo all’anno (a testa)
Le campagne di sensibilizzazione, però, stanno sortendo effetto, e i dati sono in netto miglioramento

Alimentazione e ambiente: insieme verso la sostenibilità
Considerare alimentazione e ambiente come elementi separati è un errore: solo con una produzione di cibo sostenibile si può affrontare la crisi di risorse

Una nuova Foresta del Nord: un piano ambizioso per rendere l’Inghilterra più verde
Il rimboschimento non porterà solo benefici all’ambiente, ma anche un ritorno economico agli abitanti

Lotta allo spreco alimentare: numeri e statistiche di un problema mondiale
L’Italia, la legge Gadda e il Food Sustainability Index. La lotta allo spreco alimentare è una necessità sociale, ambientale ed economica.

Green Economy, la crescita economica sostenibile
Consumatori e azionisti premiano le aziende eco-friendly. Scopriamo le ultime ricerche e come le aziende possono avere una crescita economica sostenibile.

Andiamo oltre il green building: serve una nuova sostenibilità architettonica
Materiali che catturano CO2, nuovi paradigmi progettuali. Non è tutta questione di efficienza energetica ma di sviluppare una nuova sostenibilità architettonica

Sostenibilità alimentare e grandi multinazionali, quando gli interessi economici minano la salute
Come impatta la sostenibilità alimentare sull’ambiente e quanto pesano gli interessi delle multinazionali sulle scelte dei consumatori?

Innovazioni alimentari: ci aspetta un 2018 di grandi cambiamenti
C’è chi è pronto a giurare che il 2108 sarà l’anno dell’innovazione alimentare. Tutte le tecnologie fino ad oggi sperimentali diverranno realtà

Sufficienza energetica vs Efficienza energetica. Perché l’efficienza da sola non basta
Per ridurre realmente i consumi energetici, l’efficienza non basta. Serve un cambiamento nello stile di vita che vada in un’ottica di sufficienza energetica

Le basi militari abbandonate nel profondo nord del pianeta, bombe ad orologeria sotto la pressione dei cambiamenti climatici
Ci sono barili colmi di sostanze tossiche esposti agli elementi e materiali radioattivi sepolti tra i ghiacci in scioglimento