Ultimi articoli su Vivi green

I migliori luoghi per vegani e vegetariani scelti dalla CNN
Esistono luoghi in cui la cucina tradizionale è a base di verdura. Altri sono venuti incontro alle richieste di vegani e vegetariani. La CNN ha scelto i migliori

Ecocool hunter: una nuova professione green
Tra le nuove professioni nate dalla green economy, una delle più interessanti è quella dell’ecocool hunter, un cacciatore di tendenze legate all’ambiente

Le 10 regole per usare correttamente il cellulare
Impariamo a proteggerci dal campo magnetico emesso dal nostro telefonino

Il Mediterraneo invaso dalle crociere e dal loro inquinamento
Una crociera inquina fino a mille volte in più di un treno, ma purtroppo i turisti scelgono sempre di più questo tipo di vacanza

ASTA: la prima scuola di turismo ambientale
L’Alta Scuola di Turismo Ambientale è già arrivata alla seconda edizione

2 idee per una vacanza alternativa
In Basilicata i Campi Avventura del WWF per il recupero della fauna selvatica. Nel Golfo di Corinto potremo invece ammirare i delfini in libertà

4 App per non sprecare il nostro cibo
Semplici, immediate e geniali, sono sempre di più le App pensate per tagliare lo spreco alimentare dei singoli cittadini

I 4 antichi lavori ecologici che c’erano prima della Green economy
Sono sempre esistite professioni più “verdi” di altre. Scopriamo quelle che hanno contribuito, se pure in modo inconsapevole, a mantenere pulito il pianeta

Come comportarsi in una vacanza sostenibile
Sigarette, creme solari e parcheggi selvaggi: ecco come le nostre vacanze possono diventare una minaccia per l’ambiente

I 10 lavori green più richiesti dal mercato
Anche in Italia il mondo del lavoro si sta orientando sempre più verso le professioni green. Scopriamo quali sono quelle più ricercate

Qualche accorgimento per risparmiare energia d’estate
Condizionatori e ventilatori fanno schizzare verso l’alto la nostra bolletta elettrica. Impariamo come ridurre i nostri consumi anche durante l’estate

Ammorbidente: perché non usarlo e come sostituirlo
L’ammorbidente costa, inquina, non fa bene alla pelle e danneggia i tessuti. Ecco come sostituirlo