Ultimi articoli su Vivi green

Bandiere Blu 2022
Anche quest’anno la Fee (Foundation for Environmental Education) ha assegnato come consueto le sue Bandiere Blu alle località lacustri e […]

Lyocell: come viene fatto e perché è ecosostenibile
Quando si parla di tessuti ecosostenibili, oltre al lino, alla juta e al cotone riciclato, si cita spesso il Lyocell. […]

Ultrasuoni contro zanzare e parassiti, un’alternativa green
Il caldo, il clima favorevole, la scarsa escursione termica tra giorno e notte: sono questi i fattori che hanno portato […]

Moda ecosostenibile: 15 tessuti tra cui scegliere
L’industria del fashion, per come è organizzata oggi, non è certo amica dell’ambiente. Ma ci può essere un altro modo […]

Tessuti ecosostenibili: che cosa sono?
Il concetto di moda green ed eco-friendly è sempre più centrale. Ma da dove si deve partire per capire se […]

Cost per wear: cosa significa?
“Fast fashion” è ormai un termine molto conosciuto, non solo da chi lavora nel mondo della moda. L’unione di queste […]

Una Pasqua sostenibile: i 7 consigli del WWF
La Pasqua, come il Natale, è un giorno in cui famiglie e amici si ritrovano per festeggiare insieme, tipicamente con […]

Anche il tè può essere sostenibile e bio
Sono tanti i piccoli gesti che possiamo fare quotidianamente per ridurre il nostro impatto sull’ambiente. La scelta del mezzo di […]

ISPA, il concorso fotografico italiano dedicato alla sostenibilità, prossimo alla terza edizione
Come si fotografa la sostenibilità? O meglio, come si racconta la sostenibilità attraverso le immagini, e nello specifico attraverso le […]

Temperature sempre più alte: in dubbio le future Olimpiadi invernali
Lo si sapeva già da molto tempo: a farla da padrone, durante tutta la durata delle Olimpiadi Invernali di Pechino, […]

La satira pungente di Don’t Look Up e la crisi climatica
Difficile non aver sentito parlare, nelle ultime settimane, del film Don’t Look Up. Prima di tutto perché la pellicola è […]

E lo spazzolino di plastica?
Il sondaggio Lemelson Innovation Index del 2003, realizzato dal MIT, aveva cercato di stabilire quali fossero gli oggetti più importanti per […]