Ultimi articoli su Green economy

Trasformazione discariche: negli Emirati la discarica diventa un polo innovativo
Sharjah entro il 2020 sarà la prima città a zero rifiuti e sta investendo in piani di trasformazione discariche per convertirli in poli di ricerca sul riuso di risorse

Il nuovo modello economico? Viaggio tra sharing economy e trasformazioni energetiche in Cina
La Cina è in forte crescita e i numeri sono chiari: siamo davanti a fondamentali cambiamenti culturali e trasformazioni energetiche in Cina

Città circolari a partire dal riciclo e dalla condivisione
La Library of Things e la Waste House rappresentano l’evoluzione verso un modello economico più sostenibile partendo dalle città circolari

Economia circolare e economia della condivisione: arriva Slock.it, la piattaforma per scambi sicuri
La startup Slock.it integra la tecnologia blockchain all’economia circolare e economia della condivisione per rendere sicure le transazioni

Mappatura della co-abitazione: in Italia il co-housing è in aumento
Secondo la mappatura della co abitazione in Italia esistono 40 co-housing, realizzati per favorire inclusione sociale e sostenibilità ambientale

Spreco alimentare: dalla Nigeria arrivano i frigoriferi solari
Nei paesi sottosviluppati molto cibo commestibile finisce nella spazzatura a causa della rottura della catena del freddo. La soluzione? I frigoriferi solari

Referendum energetico svizzero: la Svizzera dice no al nucleare
Il referendum energetico svizzero dà il via libera alla “Strategia energetica 2050” con la graduale chiusura delle centrali e investimenti green

Quanto pesa la nostra impronta ecologica nel mondo? Ce lo spiega Footprint
L’organizzazione no profit Footprint aiuta governi e amministrazioni a per valutare se ci sia o meno una corrispondenza tra impronta ecologica e biocapacità di un territorio

Grafene e desalinizzazione: così l’acqua del mare diventa potabile
Dei ricercatori di Manchester hanno rafforzato il potere filtrante dell’ossido di grafene

La sostenibilità ambientale dell’e-commerce
Ecco come Amazon, eBay e Nexive si stanno muovendo per limitare l’impatto ambientale del proprio business

Regolamentare le proteine alternative: quando potremo mangiare gli insetti?
In Europa stanno per essere varate due normative per regolamentare le proteine alternative a base di insetti: una per i mangimi e una per uso umano

Impresa ed economia circolare, 4 storie
C’è chi è pronto a scommettere che sarà il rapporto tra impresa ed economia circolare a guidare la crescita economica di un futuro non troppo distante.