Ultimi articoli su transizione energetica

Produzione di idrogeno in Europa: la capacità dei singoli Paesi
Il più leggero nonché il più abbondante tra gli elementi che compongono l’atmosfera: l’idrogeno costituisce quasi il 90% della massa […]

Oro blu: a cosa serve il cobalto e dove viene estratto
Un tempo, come è noto, si parlava dell’oro nero, ovvero del petrolio: a ribattezzarlo in questo modo era stato John […]

Rinnovabili in Italia nel 2024: la produzione supera quella dei combustibili fossili
È arrivato il momento di fare il quadro della situazione delle rinnovabili in Italia nel 2024: a luglio inoltrato, il […]

Finanziamenti per la transizione verde in Europa: crisi in vista
Giusto ieri Ursula von der Leyen, nel giorno della sua conferma come Presidente della Commissione europea, ha rimarcato come e […]

Consegnata la versione definitiva del PNIEC 2030
Lunedì 1° luglio il governo Meloni ha consegnato la versione definitiva del PNIEC 2030 alla Commissione europea: si parla di […]

Rinnovabili in Italia: a maggio 2024 coperto il 52,2% della domanda elettrica nazionale
Quanto contribuiscono le rinnovabili in Italia al soddisfacimento della domanda elettrica nazionale? Difficile dare una risposta precisa, poiché la percentuale […]

Case Green a partire dal 2030: ok definitivo alla direttiva
L’iter di approvazione è stato lungo e combattuto, con tante modifiche volte ad ammorbidire una direttiva che all’inizio ha fatto […]

Terre rare in Italia: al via l’estrazione da metà aprile
La notizia è di quelle che non si sa bene come accogliere: si tratta di una buona novella, che però […]

Come l’estrazione mineraria per la transizione energetica minaccia i primati
L’estrazione mineraria per la transizione energetica può essere un processo molto sporco. Non è strano pensare che un passaggio così […]

Quelle nuove centrali a gas italiane ed europee
L’Italia e gli altri big europei si sono impegnati ad affrontare abbastanza speditamente la propria transizione energetica. Sulla carta, la […]

Bloccare l’espansione delle fonti fossili: uno spreco di soldi
Sono noti gli impegni climatici dell’UE, che vedono un progressivo venir meno dell’utilizzo dei combustibili fossili, il quale prende e […]

Produzione di elettricità in Portogallo: 61% rinnovabile
Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’invidiabile transizione energetica dell’Uruguay, che è arrivato a produrre fino al 98% dell’energia elettrica in […]