Ultimi articoli su nucleare

Il ritorno del nucleare in Italia: i piani del governo
Due giorni segnarono la fine dell’era del nucleare in Italia: l’8 e il 9 novembre 1987 nel nostro Paese si […]

Elezioni europee 2024 e ambiente: le posizioni
Tra una settimana si apriranno le urne per il rinnovo del Parlamento europeo: in Italia si vota infatti tra l’8 […]

Con la produzione di acciaio sostenibile l’ex Ilva può ripartire
Alcune settimane fa Sace – ovvero il Gruppo assicurativo-finanziario direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e utilizzato per […]

Trino Vercellese ritira l’autocandidatura per il deposito delle scorie nucleari
Ne avevamo parlato a gennaio: Trino Vercellese era stato l’unico comune italiano ad avanzare un’autocandidatura per il deposito delle scorie […]

Newcleo, la startup che lancia il nucleare pulito (a partire dagli scarti)
Come è noto, il trentennio di sfruttamento dell’energia nucleare in Italia ha lasciato dietro di sé enormi quantità di rifiuti, […]

Trino Vercellese, l’unica auto-candidatura per il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi
C’è un nuovo aggiornamento, seppur non improvviso, nella questione relativa all’individuazione del sito in cui costruire il deposito nazionale dei […]

Deposito nucleare italiano: si cercano volontari
Nel decreto energia che il governo approverà a breve per riformare il mercato domestico di luce gas verranno infilate diverse […]

Come mai i cinghiali sono radioattivi (ancora)
Negli ultimi tempi in Italia si è parlato spesso dell’invasione dei cinghiali in città: se nel 2011 erano state registrate […]

Lo sversamento in mare dell’acqua di Fukushima: perché è necessario e come avviene
Ricordiamo tutti il disastro di Fukushima, uno dei più gravi incidenti nucleari della storia. Ancora oggi è difficile quantificare le […]

Energia nucleare: e le scorie radioattive dove le mettiamo?
Quello dell’energia nucleare sta diventando uno dei temi caldi della nuova campagna elettorale. Nel centrodestra, e in particolare dalla Lega […]

L’incredibile deposito di rifiuti radioattivi a 450 metri di profondità, in Finlandia
Entro il 2020 sarà ultimata l’immensa rete di gallerie che dovrebbe durare per almeno 100 mila anni

Referendum energetico svizzero: la Svizzera dice no al nucleare
Il referendum energetico svizzero dà il via libera alla “Strategia energetica 2050” con la graduale chiusura delle centrali e investimenti green