Ultimi articoli su new

Investimenti dopo il Dieselgate: come useranno gli Usa i risarcimenti Volkswagen?
In tutto il marchio tedesco destinerà agli Usa 2,8 miliardi di dollari da spendere nel trasporto sostenibile

Fermare la deforestazione, dati e strategie dall’ultimo rapporto FAO
La riduzione delle foreste ha raggiunto un record nel 2016. E l’agricoltura figura tra le cause principali. È possibile fermare la deforestazione?

Litterati: la community per la raccolta dei rifiuti
Spesso durante le nostre passeggiate in città o al mare, ci capita di incontrare rifiuti abbandonati. E se un’app incentivasse la raccolta dei rifiuti e ci aiutasse a migliorare il nostro pianeta?

Migrazioni climatiche, quando il clima è colpevole dei grandi spostamenti umani
Eventi climatici estremi e inaridimento saranno alla base delle migrazioni di massa del futuro

Stadio sostenibile: fare gol con il solare!
In Olanda c’è uno stadio sostenibile che raccoglie l’energia coi pannelli solari e la utilizza per alimentarsi e per caricare le auto elettriche dei tifosi

Trend urbanistici 2018: città più verdi e vivibili. Sarà vero?
Città verdi, resilienti e che mettono al centro i bisogni degli abitanti. Sembrano questi i trend urbanistici 2018, che speriamo di vedere applicati

Dove saranno i prossimi Giochi Olimpici invernali con le proibitive temperature del futuro?
Un team di ricercatori ha dimostrato che 9 delle passate città olimpiche saranno presto fuori dai giochi

Forestazione urbana come priorità: Stefano Boeri lancia un video-appello
Lo studio Boeri lancia una Call for Action per investire in progetti di forestazione urbana, fondamentali per contrastare i cambiamenti climatici

A Shenzhen la più grande flotta di bus elettrici al mondo: pronti 16.000 veicoli
Con ben due anni di anticipo rispetto ai programmi, la metropoli cinese è pronta a rivoluzionare la mobilità

Aumento delle foreste nei paesi ricchi: un paradosso figlio dei nostri tempi
A dispetto della situazione mondiale che definire pessima è riduttivo… è in corso un fenomeno che vede un forte aumento delle foreste nei paesi ricchi.

Evoluzioni umane sostenibili: uno sguardo ai prossimi 100 anni
Parte di ciò che si immaginava nel 1918 è diventato oggi realtà e le evoluzioni umane sostenibili sono l’unica strada percorribile verso un futuro migliore

Fibra di carbonio, il materiale costruttivo del futuro?
E’ leggero e sottile come un capello ma resistente più dell’acciaio. La fibra di carbonio potrebbe rivoluzionare le costruzioni del futuro, riducendone l’impatto ambientale