Ultimi articoli su new

Aspettando AquaFarm: mangiare pesce fa bene
Stando ai numeri della Fao, dovremmo mangiare molte più proteine di origine ittica: se ne parlerà a Pordenone Fiere

Aggiustotutto: arriva a Roma il Repair Café
Intervista a Francesco Pelaia. Dopo la creazione del primo Repair Cafè in Olanda nel 2009, il format sbarca a Roma con l’associazione Aggiustotutto

Mobilità elettrica: ecco come può migliorare
Quella del futuro sarà una mobilità elettrica, ne siamo certi, ma restano ancora alcuni problemi legati all’autonomia delle batterie

Il futuro delle citta in un film di Oscar Boyson
Il futuro delle città è un progetto di cinematografia “green” portato avanti dal cineasta americano, Oscar Boyson per informare sui temi della sostenibilità

Riutilizzo materiali: laboratori artigianali nell’Oceano Indiano
RE-use Eco-Lab: un progetto per insegnare alle donne delle isole dell’Oceano Indiano a realizzare prodotti dal riutilizzo materiali di scarto

Imballaggi sostenibili che fanno durare di più la frutta
Pellicole, imballaggi sostenibili e dispositivi da posizionare in frigo: tutte le innovazioni per ritardare la maturazione della frutta

Bill Gates, Jeff Bezos e Richard Branson contro il cambiamento climatico
In arrivo un investimento da 20 miliardi di dollari nelle Cleantech le imprese che producono tecnologie per combattere il cambiamento climatico

Biomateriali, tra sogno e realtà
Tessuti di alghe, mobili di funghi, mattoni simili a coralli. La ricerca punta sui biomateriali come alternativa ai prodotti artificiali ma è un’illusione?

La città di Portland bandisce le infrastrutture fossili
Dopo il divieto di San Francisco alle trivelle e di Oakland al carbone, arriva la risoluzione della città dell’Oregon

Platio, pavimento fotovoltaico in plastica riciclata
Si chiama Platio l’innovativa superficie ideata da una start-up ungherese che integra moduli fotovoltaici a supporti in plastica riciclata

Povertà energetica, l’India tra i paesi più colpiti
Pollinate Energy, l’impresa sociale che cerca di ridurre la povertà energetica in India vendendo lampade solari e altre soluzioni negli slum urbani. “L’accesso all’energia è il primo passo per emanciparsi dalla povertà”

Pompe di calore: realizzata la mappa geotermica del Trentino
Il Progetto Geoterm ha analizzato tutti gli aspetti microclimatici e idrogeologici della Provincia di Trento