Ultimi articoli su new

Arredo organico, la nuova forma del design
Realizzare del design di grande qualità, lavorando il legno mentre è ancora in vita? Si può fare, si chiama Arredo Organico e ci piace molto!

L’energia del futuro? Dati e infrastruttura energetica
Per contenere gli sprechi energetici molto dipende dall’utilizzo dell’infrastruttura energetica unito all’uso e controllo dei dati

Cinque materiali innovativi di cui non si sente parlare
Dagli scarti dei cantieri edilizi alle foglie non utilizzate dell’ananas, cinque nuovi prodotti che nascono da materiali di riciclo

AquaFarm: ci sarà anche Despommier, padre del Vertical Farming
Alla Fiera di Pordenone la sessione dedicata all’agricoltura verticale sarà aperta dal suo inventore, Dickson Despommier

Mad Agriculture: l’alternativa sostenibile all’industria dei mangimi
Dal Colorado arriva una possibile soluzione per diminuire i forti impatti ambientali causati dall’industria dei mangimi per animali

Powerwall: ecco l’opinione dei consumatori
Il sistema di accumulo Tesla taglia le bollette e massimizza l’utilizzo dell’energia solare

Ecco la prima strada solare al mondo, in Normandia
Dei pannelli fotovoltaici in grado di resistere al traffico veicolare portano energia ad una cittadina di 3mila abitanti

Efficienza energetica, ci pensano le startup
Edilizia, consumo energetico, domotica, Internet of Things: ecco i cardini della riflessione sull’efficienza energetica contemporanea

Orto Pizzuto, il progetto sociale per i disabili e le loro famiglie
Orto Pizzuto è nato nel 2012 per promuovere l’integrazione sociale e valorizzare le competenze dei ragazzi diversamente abili

Verde pubblico: Venezia è la città più green
La cura degli spazi di verde pubblico cittadino è uno dei tanti modi con cui è possibile valutare la capacità amministrativa di un comune

Cosa accende i consumi elettrici?
Per quanto i consumi elettrici siano più sostenibili sta divenendo sempre più complicato capire quando un dispositivo elettronico sia realmente spento

Italia a tutto riciclo: i dati del rapporto FISE Unire
Secondo il rapporto FISE Unire elaborato assieme alla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, il riciclo delle plastiche è cresciuto del 10%