Ultimi articoli su new

Rischio amianto e diossina in Italia: tra 20 anni gli effetti del rogo di Pomezia
Il rogo della ECOX di Pomezia porta di nuovo il rischio amianto e diossina all’attenzione pubblica. Ma perchè nel 2017, nonostante legislazioni e bonifiche, l’amianto fa ancora parlare di sé?

Vino sostenibile: l’etichetta “The Dreaming Tree” di Dave Matthews
Dai vigneti della California arriva The Dreaming Tree, il vino sostenibile ed attento all’ambiente del musicista americano Dave Matthews

Lo spreco idrico? Ci pensano le acque reflue
Un diverso trattamento delle acque reflue potrebbe ridurre lo spreco idrico e far diminuire la scarsità d’acqua a livello mondiale.

Seeds&Chips, viaggio nel global food innovation summit di Milano
L’edizione 2017 del Seeds&Chips si è conclusa l’11 maggio con la consegna dei premi conferiti alle startup più innovative nel settore food e ag tech.

L’umanità causerà l’evoluzione dei mutamenti climatici più rapida degli ultimi 420 milioni di anni
Presto potremmo essere di fronte ad uno dei più veloci cambiamenti climatici degli ultimi 420 milioni di anni a causa dell’uso massivo di combustibili fossili da parte dell’uomo. A rivelarlo, un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications.

100% rinnovabili al 2040: petrolieri e banchieri a favore della transizione energetica sostenibile
Secondo l’Energy Transitions Commission lo sviluppo economico-finanziario è legato alle rinnovabili. Ecco il piano per la transizione energetica sostenibile

Innovazioni nell’industria della plastica: 3 strategie per salvare il pianeta
Dal report del World Economic Forum di Davos segnali importanti per un cambiamento di rotta legato alle innovazioni nell’industria della plastica

Scaldare la sabbia per avere elettricità: a Messina il primo impianto solare termodinamico Stem
Più di 700 eliostati e una batteria con un fondo di sabbia rovente: ecco l’impianto solare termodinamico siciliano

L’Internet delle Cose ci salverà dalla crisi ambientale?
Sistemi per gestire l’illuminazione pubblica e l’irrigazione e per monitorare inquinamento e consumi. Le potenzialità green dell’ Internet delle Cose

Se gli smartphone uccidono le api
In Germania un gruppo di giovanissimi studenti ha indagato gli effetti delle radiazioni sulle api. Ecco i risultati della ricerca

I 100 campioni dell’economia circolare finlandese in vista del WCEF
Ad Helsinki tra il 5 e il 7 giugno ci sarà il World Circular Economy Forum: ecco i campioni dell’economia circolare finlandese

Diminuire i rifiuti plastici: la sfida di Plastic Change
Diminuire i rifiuti plastici è una delle sfide principali del nostro secolo: Plastic Change ne ha fatto la mission del suo lavoro.