Ultimi articoli su new

Riciclo del pane: oggi è possibile con la birra
A fine giornata il pane che avanza in panifici e supermercati è davvero tanto. Da oggi esiste un modo per riciclarlo: trasformarlo in birra.

Produzione di proteine sostenibili: la nuova strada verso gli hamburger senza carne
Parliamo di Impossible Foods, l’azienda californiana che cerca di sovvertire il mercato degli hamburger attraverso la produzione di proteine sostenibili

Biocarburante sostenibile, indovina con cosa faccio il pieno?
Non ci si smette mai di meravigliarsi davanti alla ricerca che si spinge sempre oltre la fantasia per scovare nuove fonti di biocarburante sostenibile

Fotosintesi artificiale per ripulire l’aria e produrre energia rinnovabile
Un team di ricercatori californiani ha sviluppato un processo di fotosintesi artificiale che trasforma la Co2 in aria pulita, producendo anche energia

Riduzione dello spreco agricolo, arriva un’invenzione a… pedali!
In Africa la riduzione dello spreco agricolo può fare la differenza tra mangiare e non mangiare, guadagnare e non guadagnare e anche tra vivere e morire.

Sottilissimi e leggerissimi: ecco i nuovi pannelli solari stampati
Arrivano dall’Australia i pannelli solari stampati su plastica, ideali per creare energia elettrica in caso di disastri naturali

Oltre al clima: gli impieghi nelle energie rinnovabili
Hai mai pensato ai green job? Gli impieghi nelle energie rinnovabili sono ormai una fetta consistente del mercato del lavoro

Ecco il Festival dello Sviluppo Sostenibile, per ripassare l’Agenda 2030
Sette italiani su 10 non sanno cosa sia l’Agenda 2030: per rinfrescare la memoria arriva il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Da Trump a Macron, infuria la battaglia per la ricerca sul cambiamento climatico
Il presidente francese Macron aveva invitato gli scienziati a scegliere la Francia. Trump intanto smantella le politiche ambientali di Obama

Imballaggi sostenibili per alimenti: Bee’s Wrap, la pellicola in cera d’api
Idee imballaggi sostenibili per alimenti? Bee’s Wrap, pellicola in cotone organico, cera d’api e olio di jojoba. E’ lavabile, riutilizzabile e compostabile.

Quando i rubinetti perdono troppa acqua. L’importanza dell’efficientamento idrico
Secondo la Banca Mondiale perdiamo acqua per una cifra che oscilla tra il 25% e il 35%. Ecco dove intervenire

Politiche di protezione ambientale: in Thailandia scatta l’emergenza
La Thailandia è devastata dai disastri ambientali per sfruttamento intensivo delle risorse. La Banca Mondiale chiede politiche di protezione ambientale