Ultimi articoli su new

Macellazione su richiesta: una via per ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti
Nutrire animali per poi ucciderli ha un costo enorme per il Pianeta: la macellazione su richiesta potrebbe ridurne l’impatto ambientale

Da Monaco a Riva del Garda, in treno: vi ricordate Metroland?
Si pensa ad un collegamento ferroviario tra Riva del Garda e Rovereto, per collegare il lago con Monaco

Gli assurdi numeri del business dell’acqua in bottiglia
Ogni minuto consumiamo 1 milione di bottiglie di plastica, ma ne ricicliamo meno della metà: ecco i numeri del business dell’acqua in bottiglia

L’eccellenza italiana nella biomedica: è in arrivo il cerotto fotovoltaico
Dalla Silicon Valley torna a Napoli: è la storia di Francesca Santoro, giovane ingegnere biomedico che ha inventato il cerotto fotovoltaico.

Elettrodomestici: l’etichetta energetica dice la verità?
Quanta energia consuma la tua TV? Un’inchiesta rivela i reali consumi energetici degli elettrodomestici. Destabilizzando l’Europa.

Alternativa agli antibiotici negli allevamenti: le spezie comuni potrebbero sostituirli
E se un’alternativa agli antibiotici negli allevamenti arrivasse dal mondo vegetale? Ecco i potenziali benefici delle spezie

Abitazioni ad energia eolica: ecco le pale eoliche abitabili
Vivreste mai in un luogo in grado di autoprodurre continuamente energia? Si chiamano Wind Pecker, vengono dalla Germania e sono pale eoliche abitabili. Tutti i dettagli di un progetto futuristico che forse vedremo nei prossimi anni.

Conseguenze dei cambiamenti climatici: una situazione irreversibile?
Le conseguenze dei cambiamenti climatici potrebbero farci estinguere: ce lo rivela un articolo apparso di recente sul New York Magazine

Il costo dell’energia solare può influenzare la diffusione del rinnovabile, il caso dell’India
La riduzione del costo dell’energia solare può avere effetti positivi sulla diffusione delle energie rinnovabili nel mondo. Lo dimostra il caso dell’India. Pannelli solari tecnologici ed altri incentivi hanno consentito all’India di abbattere negli ultimi anni i costi dell’energia solare, offrendo un modello da seguire agli altri Paesi del mondo.

Consumo risorse del pianeta: domani è l’Overshoot Day
Consumo risorse del pianeta: entro il 2 agosto del 2017, avremmo consumato più risorse della natura di quanto questa possa rigenerarne. Cosa fare allora? Impegnarci il prima possibile a ridurre il nostro impatto energetico sulla Terra.

Al di là della Smart City, parliamo di città aumentata: intervista a Maurizio Carta
La città aumentata è un centro resiliente, sostenibile, capace di adattarsi ai tempi e ai propri abitanti

Se l’Irlanda bandisce il fracking
Di fracking abbiamo parlato spesso e recentemente si è tornati a parlare di questa particolare tecnica perché, a quanto pare, l’Irlanda bandisce il fracking