Ultimi articoli su new

Edilizia europea sostenibile: i materiali da costruzione fatti con gli OGM sono eco o no?
Per andare verso un’edilizia europea sostenibile bisogna usare materiali naturali e frutto di riciclo. Gli scarti agricoli da OGM lo sono?

Le tecnologie aspira carbonio devono essere attive e diffuse entro il 2030
La comunità scientifica è sempre più concorde nell’indicare queste tecnologie come degli strumenti indispensabili

Sostenibilità del cibo e agricoltura: fame e cambiamenti climatici si combattono con la coltivazione sostenibile
Non è l’agricoltura tradizionale e non sono gli OGM la soluzione alla fame mondiale. Bisogna tornare alla sostenibilità del cibo e agricoltura naturale

Il mare italiano è una fonte di energia da non perdere: presentato il progetto Pelagos
Lanciata a Roma da Enea la piattaforma italiana per il progetto internazionale Pelagos Blue Energy Cluster

Project Drawdown, 6 soluzioni contro il cambiamento climatico
Abbassare i gas serra dal 2050: l’obiettivo di Project Drawdown è ambizioso. Qui le sei strategie più efficaci contro il cambiamento climatico.

Il passaporto dei materiali per un’edilizia circolare
Forse qualcuno avrà già sentito parlare di passaporto dei materiali per un’edilizia circolare. Una novità che presto sarà prassi

Salvare il mondo dalla plastica coi vincitori del premio innovazione
Scopriamo i vincitori del premio innovazione. Un concorso indetto per arrivare a un uso più responsabile, e meno fuori controllo, della plastica.

Una partnership Eni – FAI valorizza e apre al pubblico le Saline Conti Vecchi di Assemini (Cagliari)
Eni – FAI unite per l’ambiente. Una partnership unica per la riqualificazione storica e ambientale delle Saline Conti Vecchi, a Cagliari.

Il primo disco solare al mondo è made in Italy
L’Enea ha sviluppato il primo prototipo di disco solare a concentrazione che potrebbe alimentare condomini, scuole e supermercati

Un lucchetto intelligente per rivoluzionare la mobilità in bici
A Parma sbarca il lucchetto intelligente, un’invenzione che rivoluzionerà il modo di concepire il bike sharing. Condividere la bici è ancora più facile

Raffreddamento degli edifici: basta una vernice
SolCold è un rivestimento innovativo per il raffreddamento degli edifici. Secondo i test si potrebbero ridurre le temperature di 10°C

Ci salveremo dalla sesta estinzione di massa?
Una ricerca rivela che è iniziata la sesta estinzione di massa. Causa principale sono i cambiamenti climatici provocati dall’uomo. Riusciremo a salvarci?