Ultimi articoli su new

Zona a zero emissioni: Oxford sarà la prima città senza auto inquinanti
Oxford lancia il piano Zero Emissions Zone (ZEZ): al 2020 il centro sarà una zona a zero emissioni ed entro il 2035 il divieto varrà per l’intero comune

Ecomondo: quattro giorni per rafforzare l’economia green in Italia
Ecomondo si svolgerà da martedì 7 a venerdì 10 novembre alla Fiera di Rimini. Alla giornata inaugurale sarà presente anche il Ministro Galletti.

Estinzioni agricole: patate, cioccolato e caffè a rischio
Le estinzioni agricole sono ignorate. Eppure l’agro-biodiversità produce cibo sostenibile e riduce il cambiamento climatico. Come difenderla?

12 giovani ragazze costruiscono la prima tenda solare per homeless
In California delle studentesse delle superiori hanno progettato e costruito un rifugio sicuro ed ‘energetico’

Gestione delle acque: in California diventa partecipata
In California, la gestione delle acque sotterranee diventa un sapere comune. Grazie a UCS, Union of Concerned Scientists, una guida permette ai cittadini di essere coinvolti nei temi relativi alla gestione delle acque e alla iniziative che riguardano la loro sostenibilità.

Bottiglie biodegradabili: come realizzarle da scarti di olive e canna da zucchero?
È possibile realizzare bottiglie biodegradabili a partire dai noccioli di olive o dalla canna di zucchero? L’ingegnere francese Nicolas Moufflet lo ha fatto, creando bottiglie biodegradabili al 100%, destinate soprattutto al mercato alimentare.

Solar Sister: la transizione energetica in Africa passa dalle donne
Le donne svolgono un ruolo centrale nel passaggio all’energia pulita. Solar Sister è la rete di donne che sta rendendo questa transizione energetica reale.

Lanciato venerdì 13: un satellite per il controllo dell’inquinamento
Sparato nello spazio conun ex razzo balistico russo, monitorerà anche la situazione dell’ozonosfera

Il trasporto pubblico sostenibile e gratuito in Europa: da Tallin in poi
Quella di poter contare su autobus elettrici e gratuiti è solo un’utopia? La capitale estone insegna il contrario
Agroforestazione: intensivizzazione sostenibile?
Riscoprire un antico sistema di gestione agricola integrata per un utilizzo intelligente del terreno e delle sue risorse

Misure contro l’inquinamento: la Cina chiude il 40% delle fabbriche
La Cina ha deciso di varare dure misure contro l’inquinamento. Il risultato? Le fabbriche che non rispettano standard ambientali sono state chiuse

Solar Sister, le imprenditrici del solare in Africa
L’associazione Solar Sister risveglia l’animo imprenditoriale delle donne africane, fornendo al contempo soluzioni di energia pulita