Ultimi articoli su new

Riciclo e recupero del legno: Rilegno compie 20 anni con tanto di contest fotografico
Ad Ecomondo il Consorzio per il riciclo e recupero del legno festeggia con tante novità per il futuro

Investimenti nelle proteine alternative: il contributo di star e personaggi famosi
Il ciclo della carne è fra i principali fautori del riscaldamento globale ma gli investimenti nelle proteine alternative potrebbero limitarne gli effetti

Ecosistemi acquatici: gli erbivori possono contrastare gli effetti del riscaldamento globale
L’aumento delle temperature sta scombussolando l’equilibrio delle forme di vita marine: ecco come gli erbivori possono regolare gli ecosistemi acquatici

Design sostenibile e locale per la scuola costruita da due studenti italiani in Ghana
Si chiama InsideOut il prototipo di scuola dal design sostenibile e locale, a basso costo e realizzata reinventando tecniche costruttive tradizionali
Da gennaio 2018 nei supermercati solo sacchetti biodegradabili
Nuovo anno, nuova svolta: nei reparti ortofrutta solo buste biodegradabili!

Monitoraggio della rete idrica, il caso Italia
Alla luce anche della crisi idrica che ha colpito molte regioni, possiamo dire il monitoraggio della rete idrica nostrana è critico!

Trump, il revisionismo web e le politiche ambientali USA
Che aria si respira in questa fine 2017 negli Stati Uniti d’America? Andiamo con ordine e capiamo cosa sta cambiando nelle politiche ambientali USA.

Megacity tecnologica: il sogno arabo da 500 miliardi di dollari
Si chiama Neon e sorgerà entro il 2030 la megacity tecnologica 100% rinnovabile e a guida elettrica e dove tutto sarà automatizzato e digitalizzato

Uno sguardo all’aumento dei danni del cambiamento climatico negli ultimi tre anni
Il nuovo studio del National Climate Assessment conferma l’impatto crescente del climate change

Dimezzare il sole per fermare i cambiamenti climatici
Cosa pensereste se qualcuno vi dicesse che gli scienziati stanno pensando di dimezzare il sole per contrastare i cambiamenti climatici? Pura fantascienza? Non è così: è una particolare tecnica di geoingegneria al vaglio della comunità scientifica.

Recupero delle aree boschive: ecco boschi vivi!
Boschi Vivi è un servizio di interramento delle ceneri integrato che farà molto parlare di se e che rivoluzionerà il recupero delle aree boschive.

Ecco l’Atlante della vita in soccorso delle specie in via di estinzione
l’atlante della vita individua tutte le specie che rischiano l’estinzione e si pone come strumenti fondamentale per tutelare ogni specie vivente del pianeta