Ultimi articoli su new

La rigenerazione delle foreste islandesi, dopo il massacro dei vichinghi
L’isola è quasi totalmente spoglia e brulla, e questo è un problema per l’agricoltura e per l’inquinamento

Riciclo dei materassi, la rivoluzione del sonno arriva dall’Olanda
Da oggi termini come riciclo dei materassi e materasso circolare saranno espressioni che diventeranno sempre più familiari grazie a una joint-venture

Sedia da materiali da riciclo: quando l’arredo diventa sostenibile
Il riciclo e il riutilizzo sono aspetti importanti dell’economia circolare. Ridurre gli sprechi ed incentivare il riciclo diventano processi fondamentali […]

”Il futuro è verde canapa!” A Milano il Salone internazionale della Canapa dedicato alla pianta dalle mille proprietà
Una full immersion nel mondo della canapa tra degustazioni, convegni e workshop

Dal riutilizzo delle foglie le lampade della designer altoatesina Castamagnaro
Fogliame secco e resina: il progetto LAAB ha raccolto oltre 10mila euro in una campagna di crowdfunding

Casa pop-up sostenibile e resistente ai terremoti
Si chiama M.A.DI. ed è italiana la casa pop-up antisismica che può essere montata e smontata in pochissimo tempo. E’ anche economica

Auto del futuro: Lamborghini e la propria idea di Terzo Millennio
Il noto marchio italiano produttore di vetture sportive si butta con convinzione nel settore elettrico, mostrandoci la propria idea di auto del futuro

Trump Forest, piantare alberi per dire di piantarla
Una foresta dedicata al Presidente Trump? Esiste… ma la “sua” Trump Forest non è di certo qualcosa di cui Donald […]

Smart city Arizona: il sogno ipertecnologico di Bill Gates
Un sogno ipertecnologico: Bill Gates finanzia Belmont, una smart city sostenibile e digitale che dovrebbe sorgere vicino Phoenix

Conferenza Onu sul clima, da Bonn alla Fiji… con speranza
Il 17 novembre si è conclusa a Bonn (era iniziata lunedì 6) la conferenza ONU sul clima; l’evento è noto anche come COP23

Etica nelle proteine animali: breve guida al consumo di carne consapevole
Se il consumo di carne è fra i principali responsabili dell’inquinamento ambientale, la rivoluzione etica nelle proteine animali potrebbe essere la risposta

Scienziati e cambiamenti climatici: l’appello per salvare il Pianeta
Più di 15mila firme per l’appello di scienziati e cambiamenti climatici. Dal 1992 la distruzione continua ed è ora di fermarla