Ultimi articoli su new

Riduzione dei rifiuti europei: i numeri della European Week for Waste Reduction
Dal 18 al 26 novembre in 30 differenti Paesi si è parlato e discusso della riduzione dei rifiuti europei

Forum internazionale BCFN: il futuro del cibo a Milano
Tra il 4 e il 5 dicembre si è svolto a Milano l’ottavo forum internazionale BCFN realizzato dalla Fondazione Barilla sulla sostenibilità e il cibo

Benessere dei suoli significa anche evitare il rilascio di carbonio nell’aria che respiriamo
Cosa sono i cosiddetti serbatoi di carbonio del suolo e perché l’attività umana li sta “rompendo”

Dalla Scozia Biocarburante a base di whisky per le nostre normali automobili
Gli scarti della produzione del whisky possono essere utilizzati per produrre biobutanolo

Giardini botanici, il più grande al mondo nel deserto dell’Oman
L’ Oman Botanic Garden sarà uno dei giardini botanici più hi-tech del mondo. Grazie alle tecnologie, habitat e biodiversità verranno preservati

Record nelle rinnovabili: il Costa Rica arriva a 300 giorni di sola elettricità green
Il Paese centroamericano surclassa il record precedente di 299 giorni con un mese e mezzo di anticipo

Economia e biciclette: Trentino protagonista al Bike Forum di Roma
Economia e biciclette: questo il tema centrale del Bikeconomy Forum 2017, che si è tenuto a Roma venerdì 17 novembre.

COP23 di Bonn: lanciata l’ Alleanza contro il carbone
Durante i lavori della COP23 di Bonn è stata ufficialmente lanciata la “The Global Alliance to Power Past Coal” un’alleanza contro il carbone nata per favorire un’economia a basse emissioni di carbonio.

Case sostenibili: dalla Danimarca la prima abitazione biologica al mondo
Un’azienda danese ha sviluppato la prima abitazione biologica, realizzata in modo innovativo e con materiali green: ecco il top fra le case sostenibili

Biorticello.it dal produttore al consumatore in pochi clic
Biorticello.it utilizza il web per mettere in contatto piccoli agricoltori biologici italiani con la domanda del mercato sempre più in crescita

Impatto ambientale degli allevamenti: che succederebbe se smettessimo di mangiare carne?
C’è chi pensa che smettere del tutto con la carne potrebbe abbattere l’impatto ambientale degli allevamenti: ma quali sarebbero gli effetti secondari?

Residui plastici negli oceani, un pericolo per i nostri mari
La salute dei nostri mari è a rischio, la quantità di residui plastici negli oceani raggiunge numeri importanti. Dal 1950 ad oggi circa 6,3 miliardi di tonnellate di materie plastiche sono entrate nel ciclo dei rifiuti e un terzo finisce nei nostri ecosistemi.