Ultimi articoli su new

FAO: nel mondo si soffre meno la fame, ma ancora non è stata debellata
Nonostante negli ultimi 25 anni sia molto diminuita la fame nel mondo, ancora troppe persone muoiono per la mancanza di cibo

8 milioni di morti: ecco i numeri dell’inquinamento atmosferico
L’OMS lancia l’allarme: troppe morti ogni anno per l’inquinamento. Spetta agli Stati promuovere la ricerca

Altro che junk food: a Milano nei distributori automatici insalate e yogurt
In occasione dell’Expo 2015 il gruppo San Donato cerca di rivoluzionare la dieta milanese

All’Italia non piacciono le biciclette
La Federazione ciclisti europea piazza l’Italia al 17° per il rapporto con le biciclette

Ad Oslo l’autogrill per calabroni
Per garantire la sopravvivenza degli insetti sono stati predisposti punti di ristoro ogni 250 metri

Solo se il solare è green la tintarella è veramente naturale
Ecco una guida per un’abbronzatura sana e sostenibile. Per la nostra salute e per quella dell’ambiente

Casale del Priorato: l’ospitalità nel cuore della Valmarecchia
Anna Casale, restauratrice e interior decorator, presenta la struttura dedicata alle vacanze ‘slow living’

“Idea giusta”: a Limbiate la bottega per il consumo critico e consapevole
Bastano piccoli gesti quotidiani per dare vita a un modello economico rispettoso dei diritti dell’uomo e dell’ambiente

Expo Milano 2015: entriamo nel mercato coperto del padiglione francese
La struttura si ispira alle strutture tipiche dei mercati coperti francesi. Al suo interno un labirinto-giardino e una grotta

Greenpeace dà le pagelle ai giganti del hi tech
L’organizzazione ambientalista promuove Apple, Facebook e Google ma boccia Amazon, accusata di utilizzare troppo poca energia pulita

La salute delle spiagge italiane e la denuncia di Legambiente
Come stanno le spiagge italiane? Male secondo Legambiente che denuncia i fenomeni di erosione causati dall’uomo.

Energia marina: un’importante risorsa per il futuro
Quanta energia può essere ricavata dall’acqua? Negli ultimi anni gli scienziati credono nel grande potenziale di mari e oceani