Ultimi articoli su new

L’inquinamento riduce la nostra aspettativa di vita
Gli abitanti del Nord Italia vivono in media 14 mesi in meno. La maglia nera va alla Lombardia

Coltivare funghi? Sì, ma nei fondi di caffè
Politecnico di Torino e Lavazza Training Center studiano come estrarre dai fondi del caffè una sostanza utilissima anche per la produzione di farmaci e biocarburanti

Chick Pulp: la macchina finlandese che macina 5.000 galline (vive) all’ora
Le galline entrano vive, vengono gassate e poi direttamente macinate. La macchina serve a eliminare capi infetti o malati. Insorgono le associazioni animaliste

7 modi per difendersi dall’afa in modo ecologico
Anche quest’anno l’estate porterà con sé afa e calura. Per difendersi, però, non è necessario accendere il condizionatore. Vediamo insieme alcuni rimedi naturali

Greenpeace: troppi pesticidi nella coltivazione delle mele
Un rapporto dell’associazione ambientalista lancia l’allarme sulle sostanze chimiche utilizzate. Inquinano pesantemente acqua e suolo

La Romania protesta contro il taglio delle foreste vergini
Ogni ora in Romania scompare una superficie boschiva pari a 3 campi da calcio. Il prelievo di legname è nella maggior parte dei casi illegale

Carne separata meccanicamente: cos’è e in quali alimenti si trova
Nel 2013 l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha reso obbligatorio indicare la sua presenza sulle etichette degli alimenti

Rischio asma per i bambini che mangiano cibo spazzatura
I bambini che mangiano più di tre volte alla settimana cibo spazzatura sono maggiormente soggetti a malattie respiratorie

Ortociclo: dall’orto a casa nostra, in bicicletta
L’idea imprenditoriale ecologica di un giovane bresciano

Sveglia! I flash mob internazionali contro carbone e petrolio
Greenpeace cerca di coinvolgere governi e cittadini nella lotta contro il cambiamento climatico

Francia: se butti il cibo, vai in galera
L’Assemblea Nazionale ha istituito il reato di spreco alimentare per i grandi rivenditori

In Italia è boom del turismo nei parchi naturali
Uno studio di Legambiente certifica come l’eco-turismo in Italia sia in costante crescita