Ultimi articoli su new

Carne di pollo pulita: tutta la tecnologia di SuperMeat
SuperMeat è una startup israeliana che sta sviluppando nuove tecnologie per produrre carne senza uccidere animali: nella fattispecie carne di pollo pulita

Certificazione Leed a Torino: la riqualificazione energetica di Palazzo Novecento
Palazzo Novecento sarà il primo in Italia ad ottenere la certificazione Leed a Torino per abitazioni multifamiliari, dimostrando che è possibile recuperare edifici storici in chiave green

What Design Can Do: la sifda di Ikea Foundation al cambiamento climatico
Sempre più spesso le grandi aziende scendono in campo contro il cambiamento climatico è ad esempio il caso di Ikea che lancia il What Design can do contest

Inquinamento acustico: come difenderci dal rumore
L’inquinamento acustico crea danni a uomini e ambiente. Una mappa del rumore in Europa ci mostra la situazione. Cause, soluzioni e come difenderci.

Settore tessile ed economia circolare, il nuovo rapporto della Ellen MacArthur Foundation
lI rapporto della Ellen MacArthur Foundation, che lega il settore tessile all’economia circolare, suggerisce la roadmap per superare il modello lineare

Gobee.bike, la rivoluzione del bike sharing a Roma
Il Bike sharing è arrivato a Roma all’improvviso, prima di Natale. In centro da un giorno all’altro sono comparse le prime bici della flotta gobee.bike

Il piano tedesco per diminuire le emissioni delle auto
La cultura dell’automobile in Germania sta vacillando. I programmi per diminuire le emissioni delle auto richiederà uno sforzo enorme ai cittadini. Saranno pronti a farlo?

Riduzione della biodiversità: il ghiaccio tornerà… gli animali estinti no
Quali sono le mosse necessarie per fermare l’attuale riduzione della biodiversità?

Proteine alternative: le uova senza uova Just Scramble
Dagli studi effettuati sul fagiolo verde indiano nasce Just Scramble: una salsa che si trasforma in uova strapazzate ma basata su proteine alternative

Rigenerazione naturale: storia dell’Eritrea
Un’impresa di rigenerazione naturale che ha portato alla creazione di 800 posti di lavoro, fornendo denaro per migliorare la qualità della vita, ma anche sviluppando nuove competenze utili e una mentalità imprenditoriale

Container in architettura: sostenibilità e riciclo senza fronzoli
L’uso dei container in architettura è più di una moda, ormai è una pratica edilizia consolidata in grado di offrire ottime soluzioni architettoniche, spesso anche molto ricercate.

Rifugiati climatici, verso nuove traiettorie della migrazione
Entro la fine del secolo il fenomeno dei rifugiati climatici arriverà a toccare cifre rilevanti sfiorando i 700 mila ingressi annui