Ultimi articoli su cina

Eolico e fotovoltaico superano il carbone in Cina
Pochi mesi fa il Centre for Research on Energy and Clean Air (CREA) segnalava quanto la Cina fosse lontana dal […]

Le automobili elettriche cinesi prendono il sopravvento
La vendita di automobili elettriche in Italia è in crescita, ma molto, troppo lentamente. Basti guardare all’ultimo mese per cui […]

Con un nuovo pozzo petrolifero da 11 mila metri, la Cina continua le trivellazioni
La Cina non sembra avere nessuna reale intenzione di lasciarsi alle spalle i combustibili fossili. Poche settimane fa ha fatto […]

La velocissima crescita del fotovoltaico in Cina
Direi addio all’uso del carbone per appoggiarsi in modo sempre maggiore alle energie rinnovabili. È questo che devono fare tutti […]

Gestione urbana acqua piovana: città-spugna contro i cambiamenti climatici
Infrastrutture e tetti verdi, superfici permeabili e filtranti. Le città-spugna cinesi sono un modello di gestione urbana acqua piovana

Esportazione di rifiuti plastici: la Cina respinge il materiale riciclabile degli altri paesi
Molti gli stati sommersi dalla propria plastica. Una spinta verso l’indipendenza nel settore riciclaggio?

Aria purificata: la Cina ci prova con una torre anti-smog
Stando ai primi risultati la torre, che cattura lo smog e restituisce aria purificata, ha ridotto i livelli di PM2,5 del 15% nella città di Xi’an

A Shenzhen la più grande flotta di bus elettrici al mondo: pronti 16.000 veicoli
Con ben due anni di anticipo rispetto ai programmi, la metropoli cinese è pronta a rivoluzionare la mobilità

Lo splendido cielo azzurro su Pechino non è un colpo di fortuna
Avreste mai pensato di vedere uno splendido cielo azzurro su Pechino? Quando pensiamo alla città cinese immaginiamo cieli cupi, grigi, abitanti con maschere anti-smog.

Bloccare le emissioni di CO2 in Cina: l’ambizioso progetto eco-friendlydi Pechino
La Cina approva la creazione di un vero e proprio “mercato del carbonio” per frenare l’inquinamento

Coltivazioni di riso sostenibili: dalla Cina una scoperta che potrebbe cambiare le carte in tavola
Uno scienziato cinese ha sviluppato nuove coltivazioni di riso sostenibili adatte ad acqua salate: una risorsa che potrebbe nutrire milioni di persone

Misure contro l’inquinamento: la Cina chiude il 40% delle fabbriche
La Cina ha deciso di varare dure misure contro l’inquinamento. Il risultato? Le fabbriche che non rispettano standard ambientali sono state chiuse