Ultimi articoli su architettura sostenibile

Riqualificazione territoriale sostenibile, in Francia la scuola che si fonde con il paesaggio
La Cité Scolaire Jean Moulin è un perfetto esempio di riqualificazione territoriale sostenibile: è ricoperto di verde e segue la topografia del paesaggio

Archibiotica, l’architettura visionaria di Vincent Callebaut
Obiettivo principale dell’architettura archibiotica è quello di ri-naturalizzare le nostre città creando degli ecosistemi urbani integrati

Un progetto di architettura organica, ai confini del cielo
Un progetto di architettura organica è ultimamente al centro dell’attenzione di riviste specializzate e degli architetti londinesi: è l’Organic Skyscraper

Protocollo Leed: cos’è e i numeri in Italia
Con 441 edifici registrati o certificati Leed, l’Italia migliora sul fronte del green building. Con un primato: ha l’edificio Leed più antico al mondo

Bullitt Center: una lezione di greenbuilding
Analisi dettagliata degli interventi che hanno reso il Bullitt Center di Seattle il primo edificio per uffici Net Zero Energy e Net Zero Water

Eden project, l’intera foresta pluviale in una serra
In Cornovaglia con il progetto Eden si è deciso di realizzare delle attività di educazione ambientale all’interno della serra più grande al mondo

Lo Stadio della Roma, tra attese e promesse di sostenibilità
Lo Stadio della Roma è in attesa di approvazione ufficiale da parte del consiglio comunale. Se sarà dato il via libera i lavori inizieranno il prossimo anno

PAV (Parco d’Arte Vivente): Torino riqualifica con l’arte un’ex area industriale
Grazie al progetto PAV – Parco d’Arte Vivente, un’ex area industriale è tornata a rivivere con iniziative legate all’ambiente, alla cultura e al sociale

Bioarchitettura, tutti i miti da sfatare
La bioarchitettura fa bene all’ambiente ma è brutta, costosa e complicata. Falso! Lance Hosey, esperto di green building, smentisce le credenze più radicate

Il lino in architettura: così la casa diventa un vero nido
Gli isolanti in lino sono ottimi sia contro il caldo che contro il freddo, e sono completamente riciclabili

Ecco i dieci progetti più sostenibili del 2016
L’American Insitute of Architects ha stilato una classifica: nove progetti su dieci sono negli USA

Casa Quetzalcoatl, l’edificio sostenibile costruito con la tecnica Superadobe
Realizzata in Costa Rica secondo gli insegnamenti di Nader Khalili, è grande più di 150 metri quadrati