Ultimi articoli su architettura sostenibile

Cool City Project: raffreddare Napoli con l’antica rete di canali sotterranei
Nelle grandi città gli effetti del surriscaldamento globale, con le ondate di calore causate dal cambiamento climatico, si avvertono maggiormente. […]

Multinazionali con progetti green: quando il buon esempio parte dall’alto
Finalmente una buona notizia anche dai “big” del mercato globale

Case sostenibili: dalla Danimarca la prima abitazione biologica al mondo
Un’azienda danese ha sviluppato la prima abitazione biologica, realizzata in modo innovativo e con materiali green: ecco il top fra le case sostenibili

Design ed Economia Circolare: “The Circular Design Guide”, la guida tutta pratica alla progettazione circolare
Un vero e proprio strumento completo per le aziende che vogliono aderire al modello dell’Economia Circolare

Il futuro dell’agricoltura urbana: Ilimelgo in Francia
Una serra verticale di 1000 m², il progetto di Ilimelgo in Francia. Il futuro dell’agricoltura urbana per nutrire 2,3 miliardi di persone in più nel 2050

Condominio 25 verde, un palazzo foresta in centro a Torino
Sorge a pochi passi dal Pò, tra il parco del Valentino e San Salvario, si chiama Condominio 25 Verde e cambierà l’architettura Torinese.

H2Os, l’eco-villaggio contro la desertificazione
In Senegal è nato l’eco-villaggio H2Os: autonomo, sostenibile e open-source. E made in Italy. Ne parliamo con Raul Pantaleo di TAMassociati

Qual è l’impatto dell’architettura sostenibile sull’ambiente?
Oggi la bioedilizia potrebbe sembrare una moda: ovunque stanno nascendo architetture ecosostenibili. Questo tipo di costruzioni tuttavia ha buone ragioni per essere così popolare

Garden Bridge, quel ponte sul fiume Mai
Dopo tre anni di dibattito sembra destinata a tramontare definitivamente l’idea di costruire a Londra un ponte unico nel suo genere: il Garden Bridge.

Edilizia sostenibile innovativa, a Toronto l’edificio che prolunga l’estate
Edilizia sostenibile innovativa: grazie a una serie di scelte progettuali nell’Etobicoke Civic Center il microclima interno prolunga l’estate di 5 settimane

Classifica progetti architettura sostenibili: la Top10 del 2017
L’AIA (American Institute of Architects) la classifica progetti architettura sostenibili del 2017, che fanno ben sperare in un’architettura sempre più green

Design sostenibile, i grandi architetti non ci credono abbastanza
Se il design sostenibile non decolla la colpa è delle archistar che vedono l’architettura come un’arte incompatibile con il green. La tesi di Hosey Lance