Ultimi articoli su Riciclo rifiuti

Fast fashion, la moda dello spreco
La fast fashion, la moda dello spreco, è la tendenza da cui prende forma “The True Cost”, un documentario inchiesta totalmente incentrato sul mondo della moda.

Waste Travel 360°, viaggio nel mondo del riciclo
Sfruttando la realtà aumentata, Waste Travel 360° ci fa fare un virtual tour nel mondo dei rifiuti al fine di promuovere la cultura del riciclo

BuffetGo, il cibo del ristorante non si butta, si ricicla
BuffetGo è un’app che consente di acquistare a prezzi scontati il cibo che i ristoranti butterebbero, attivando un circolo economico virtuoso

9 regioni italiane in anticipo di 4 anni sul riciclo dei rifiuti
L’UE ha fissato per il 2020 la scadenza per l’avvio del 50% dei rifiuti al riciclo, ma molte regioni hanno già raggiunto questo risultato

Rifiuti? Da oggi sottoterra con la raccolta pneumatica
Inventato in Svezia nel 1961, il sistema di raccolta rifiuti sotterraneo arriva ora per la prima volta anche in Australia

Circular Economy Package: il ciclo virtuoso dell’economia
La Commissione Europea ha varato un pacchetto di misure da portare a termine entro il 2030

Bioplastica dalla tequila
Dagli scarti dell’agave blu, da cui si ricava la tequila, è possibile produrre una bioplastica per componenti delle auto: la partnership Ford-Jose Cuervo

Comuni Ricicloni 2016: ben 525 sono ‘rifiuti-free’
Ottime notizie dal Rapporto di Legambiente Comuni Ricicloni 2016: 525 comuni, contro i 356 dello scorso anno, producono meno di 75 kg di rifiuto secco

Riciclo fotovoltaico, un business potenziale da 15 miliardi di dollari
Report Irena: dal riciclo fotovoltaico un business da 15 miliardi di dollari che potrebbe servire alla produzione di 2 miliardi di nuovi moduli

I mozziconi di sigaretta diventano mattoni isolanti
Un ingegnere australiano ha inglobato i mozziconi di sigaretta all’interno dei mattoni, ricavandone un prodotto dalle elevate proprietà isolanti

Dal riciclo delle capsule di caffè nasce il riso per il Banco Alimentare
Un’iniziativa che unisce il rispetto ambientale alla solidarietà: i residui delle capsule di caffé possono essere usati come fertilizzanti nelle risaie

Italia: il 55% dell’umido viene raccolto
Se l’Italia ancora arranca nella differenziata, la raccolta dell’umido ha registrato invece un boom, con un +10% rispetto allo scorso anno