Ultimi articoli su Riciclo

Dal riciclo delle capsule di caffè nasce il riso per il Banco Alimentare
Un’iniziativa che unisce il rispetto ambientale alla solidarietà: i residui delle capsule di caffé possono essere usati come fertilizzanti nelle risaie

In Danimarca le biciclette abbandonate diventano orti urbani
Tre giovani ragazzi hanno pensato di dare alle biciclette abbandonate una seconda vita trasformandole in contenitori di piante e fiori

Sprout, la matita che germoglia
Si chiama Sprout la matita speciale che al posto del gommino ha una capsula con dei semi. Basta piantarli per veder nascere una nuova piantina

L’arte con i proiettili di Federico Uribe
L’artista colombiano Federico Uribe ha utilizzato dei proiettili per creare sculture e mettere in contrasto vita e morte

Come fare dei costumi di carnevale con quello che abbiamo in casa
Creare una maschera semplice e colorata utilizzando dei materiali che troviamo in casa può essere facile e divertente

Riutilizzo delle armi: le pistole si trasformano in sculture, sedie e pale
Dal Mozambico alla Cambogia, per finire nel Messico di Pedro Reyes: il riuso delle armi

Albero di Natale eco-chic: la guida di Green.it
Pensate che gli alberi di Natale veri non siano ecologici ma quelli di plastica non vi piacciono? Ecco a voi gli alberi eco-chic

Riciclo creativo con i bottoni: qualche idea per il Natale
Chi di noi non ha in casa tanti bottoni spaiati impossibili da riutilizzare? Ecco alcune idee creative adatte per il Natale

La guida definitiva per un albero di Natale a prova di gatto
La sfida tra albero di Natale e gatto può essere divertente, ma anche pericolosa: ecco alcuni consigli

Italia: il 55% dell’umido viene raccolto
Se l’Italia ancora arranca nella differenziata, la raccolta dell’umido ha registrato invece un boom, con un +10% rispetto allo scorso anno

Raccogliamo gli abiti usati e lasciamo respirare il pianeta
Donare ad Humana un sacchetto di abiti usati vale quanto piantare un albero: ecco perché

Qualche consiglio per ridurre l’uso della plastica
Il principale derivato del petrolio, la plastica, fa parte da due generazioni della nostra vita quotidiana. Ma è possibile ridurne l’uso?