Ultimi articoli su Riciclo

Rifiuti? Da oggi sottoterra con la raccolta pneumatica
Inventato in Svezia nel 1961, il sistema di raccolta rifiuti sotterraneo arriva ora per la prima volta anche in Australia

Circular Economy Package: il ciclo virtuoso dell’economia
La Commissione Europea ha varato un pacchetto di misure da portare a termine entro il 2030

La Francia mette al bando le stoviglie di plastica usa e getta
Nel 2020 la produzione dei piatti e bicchieri di plastica sarà vietata: via libera ai materiali biodegradabili

Plastica addio, arriva la bottiglia commestibile
Grazie a un composto di alga rossa la bottiglia commestibile e biodegradabile inventata da uno studente finlandese può anche essere mangiata per dessert

Plastica atossica da vecchi cd e smartphone
Gli scienziati IBM hanno scoperto un nuovo processo di riciclo per trasformare il policarbonato in plastica atossica evitando il rilascio di BPA

La biblioteca realizzata con vaschette di gelato
In Indonesia è stata realizzata una micro biblioteca utilizzando 2000 vaschette di gelato con un duplice obiettivo: promuovere la sostenibilità e la lettura

Bioplastica dalla tequila
Dagli scarti dell’agave blu, da cui si ricava la tequila, è possibile produrre una bioplastica per componenti delle auto: la partnership Ford-Jose Cuervo

Comuni Ricicloni 2016: ben 525 sono ‘rifiuti-free’
Ottime notizie dal Rapporto di Legambiente Comuni Ricicloni 2016: 525 comuni, contro i 356 dello scorso anno, producono meno di 75 kg di rifiuto secco

Trasformare la plastica in carburante
Testato un nuovo processo chimico per trasformare la plastica in carburante pulito: dal polietilene vengono estratti carbonio ed idrogeno

Riciclo fotovoltaico, un business potenziale da 15 miliardi di dollari
Report Irena: dal riciclo fotovoltaico un business da 15 miliardi di dollari che potrebbe servire alla produzione di 2 miliardi di nuovi moduli

Bureo: riciclare le reti da pesca per fabbricare skateboard e occhiali da sole
Tre ragazzi statunitensi, con la collaborazione di pescatori cileni, hanno creato l’azienda Bureo

I mozziconi di sigaretta diventano mattoni isolanti
Un ingegnere australiano ha inglobato i mozziconi di sigaretta all’interno dei mattoni, ricavandone un prodotto dalle elevate proprietà isolanti