Interni

Le lampadine del futuro: design ed efficienza

Alcuni innovativi designer stanno ricostruendo la magia della luce, con un’attenzione particolare al risparmio energetico

Inquinamento

Etichetta energetica: non facciamoci fregare dai venditori di elettrodomestici

Il 43% degli elettrodomestici in vendita non ha l’etichetta energetica o ne ha una fallace

Italia

Il Friuli Venezia Giulia e la rivoluzione energetica

Rendere più efficace la rete energetica non è solo un problema nazionale ma anche locale, per questo il Friuli Venezia Giulia sta riorganizzando la propria rete

Architettura sostenibile

Case modulari: ecco il futuro più probabile dell’edilizia sostenibile

Meno spreco di materiali, più efficienza energetica, più sostenibilità: ecco i vantaggi delle case modulari

Cultura

Andiamo oltre il green building: serve una nuova sostenibilità architettonica

Materiali che catturano CO2, nuovi paradigmi progettuali. Non è tutta questione di efficienza energetica ma di sviluppare una nuova sostenibilità architettonica

Architettura sostenibile

Design uffici sostenibili: 7 soluzioni per spazi lavorativi più green

Oltre agli interventi di efficienza energetica il design uffici sostenibili deve privilegiare il benessere degli occupanti che ne aumenta la produttività

Architettura sostenibile

Progettazione che riduce gli sprechi: costruire e riqualificare a livello di quartiere

La vera efficienza energetica è pensare a livello di quartiere con una progettazione che riduce gli sprechi grazie condivisione di risorse e infrastrutture

Architettura sostenibile

Il boom dell’edificio in legno: tutti i perché della tecnica X-LAM

Cresce il mercato europeo dell’edilizia in legno: sostenibilità, comfort, salubrità ed efficienza energetica. Ecco perché scegliere un edificio in legno

Architettura sostenibile

NZEB, quanto costa un edificio a ‘energia quasi zero’?

Nel V Rapporto sull’Efficienza Energetica dell’Enea un’analisi delle nuove tecnologie, costi e risparmi energetici ottenibili con gli NZEB

Architettura sostenibile

Torre Reforma: il grattacielo messicano alto 246 metri durerà 2.500 anni

Gli ingegneri di Arup hanno puntato tutto su resilienza ed efficienza energetica: l’obiettivo è la certificazione LEED

Solare

Progetto Transparense: ecco perché avremmo dovuto sentirne parlare

Il suo scopo è quello di garantire la trasparenza nei mercati EPC europei: si parla quindi di efficienza energetica internazionale

Italia

Le case italiane del boom sono vecchie e sprecone

Con interventi sull’efficienza energetica residenziale si risparmierebbero 8 milioni di tonnellate di petrolio