Ultimi articoli su Energie

Grafene e nuove tecnologie: ecco due progetti futuristici
Samsung ha realizzato una batteria a base di grafene, mentre negli Usa si vuole produrre energia pulita a partire da questo materiale

Fotovoltaico: la ricerca migliora la produzione di celle e fattorie solari
Negli ultimi anni la ricerca scientifica sta sperimentando nuovi materiali da applicare al settore fotovoltaico per migliorare l’efficienza e poter sviluppare nuove celle e fattorie solari. Dall’Università della Virginia due ricercatori garantiscono di aver trovato un modo per ottenere celle solari più efficienti e meno costose.

Multinazionali con progetti green: quando il buon esempio parte dall’alto
Finalmente una buona notizia anche dai “big” del mercato globale

Australia: accesa la batteria più grande del mondo
Musk aveva promesso la sua costruzione in meno di 100 giorni, o l’avrebbe fatta gratis: la sfida è vinta

L’ energia dalle onde potrebbe alimentare il mondo intero
Secondo molti esperti l’energia dalle onde potrebbe rappresentare la nuova frontiera delle energie rinnovabili. Occorre tempo ed investimenti ma l’energia che ne deriverebbe potrebbe soddisfare l’intera popolazione mondiale.

Dal MIT una batteria in grado di stoccare energia termica
L’energia solare è senza dubbio la fonte rinnovabile più diffusa. Se riuscissimo ad ottimizzare anche il suo immagazzinamento, potremmo usarla in modo più efficiente. I ricercatori del MIT annunciano di aver messo a punto una nuova batteria in grado di stoccare energia termica.

Autosufficienza energetica: Tilos, la prima isola totalmente rinnovabile
L’isola greca si stacca dall’oleodotto e, grazie a un progetto Ue, investe su impianti solari ed eolici e un innovativo sistema di stoccaggio

Record nelle rinnovabili: il Costa Rica arriva a 300 giorni di sola elettricità green
Il Paese centroamericano surclassa il record precedente di 299 giorni con un mese e mezzo di anticipo

Sedia fotovoltaica per produrre energia pulita anche in casa
E’ italiana la sedia fotovoltaica che arreda e al tempo stesso produce energia senza l’ingombro dei classici pannelli solari

Indipendenza e distribuzione energetica: le case sono le centrali elettriche del futuro
Sentiamo parlare sempre più spesso di “generazione distribuita” dove le nostre case producono l’energia elettrica necessaria per auto alimentarsi e il surplus prodotto viene depositato nella rete elettrica.

Carta da parati solare che produce energia grazie ai cianobatteri
Sfruttando il processo di fotosintesi dei cianobatteri, gli scienziati hanno sviluppato una carta da parati solare che potrebbe alimentare l’illuminazione domestica

La Germania punta sull’energia eolica: il 28 ottobre elettricità gratis per tutti
Le turbine tedesche hanno prodotto abbastanza energia da spingere gli operatori a ‘regalarla’ agli utenti