effetto isola di calore urbano
Urbanistica

Cosa determina l’effetto isola di calore urbano

Quelli che stiamo vivendo sono i giorni più caldi dell’anno: per questo fine settimana il Ministero della Salute ha infatti assegnato il bollino rosso a diverse città italiane del centro e del meridione, da Roma a Palermo, da Bari a Pescara, laddove venerdì erano state rosse anche parecchie città del nod, da Bolzano a Bologna. Proprio venerdì in effetti il termometro, in Italia come in Grecia, ha toccato qui e lì picchi di 43 gradi. Ma da cosa è motivata questa lunga ondata di calore? Si potrebbe rispondere: siamo in piena estate. Non è però tutto qui. A influenzare le temperature di questi giorni c’è quella che i meteorologi chiamano “dorsale di alta pressione”, ovvero un’area di alta pressione in cui l’aria calda presente è tanta e poco mobile. E come sappiamo non è tutto qui: ci sono di mezzo anche i cambiamenti climatici, che hanno determinato estate sempre più torride. Per chi vive in città c’è peraltro un ulteriore elemento da considerare, ovvero l’effetto isola di calore urbano. Ma di che cosa si tratta, e da cosa è provocato? Vediamo come e perché l’effetto isola di calore urbano rende le nostre città ancora più calde durante i mesi estivi.

Cos’è l’effetto isola di calore urbano?

D’estate per molte persone che vivono in città, e soprattutto per chi vive nelle metropoli, il desiderio ricorrente è quello di scappare altrove: in montagna, al mare, in campagna, sulle colline, ovunque, ma non in città. Sì, perché in questi grandi centri la temperatura raggiunge livelli più altri che altrove, e fatica a scendere la notte: a causare questo fenomeno tutt’altro che piacevole è per l’appunto l’effetto isola di calore urbano, che rende diverse giornate tra luglio e agosto difficili da sopportare. Questo termine è la traduzione letterale dell’inglese “urban heat island effect”, talvolta indicato con l’acronimo UHI. In alcuni casi l’effetto isola di calore urbano arriva a incrementare le temperature delle città fino a 5 gradi Celsius, tracciando quindi una differenza impossibile da trascurare tra città e zone rurali circostanti. Ma quali sono le cause dell’UHI?

Cosa provoca l’urban heat island effect

Ci sono diverse cause concrete dietro all’effetto isola di calore urbano. Primo fattore da tenere in gioco è la ridotta evaporazione dell’acqua nei contesti cittadini e urbanizzati. Gli esperti parlano a questo proposito della mancata evapotraspirazione che si vive in città: se normalmente il suolo evapora e le piante traspirano, in un contesto cementificato questo fenomeno è ridotto: mancando questa importante transizione di stato dell’acqua, che da liquida diventa gassosa, la temperatura al suolo resta alta. E questo per l’appunto per l’assenza di alberi e di spazi verdi, sostituiti da distese di cemento e di costruzioni. Queste stesse aree sono peraltro impermeabili, e tappano il suolo, peggiorando ulteriormente la situazione. Tale scenario è peggiorato grandemente negli ultimi decenni: basti ricordare a questo riguardo che dalla metà degli anni Cinquanta fino a oggi, la superficie urbana totale in Europa è cresciuta del 78%. E non è tutto qui: a rendere l’effetto isola di calore urbano particolarmente forte c’è il fatto che l’escursione termica tra giorno e notte è minima, sempre per via del cemento, degli edifici e dell’asfalto, tutti elementi che trattengono il calore durante il giorno per poi rilasciarlo dopo il tramonto. Ed ecco che, così, la colonnina del termometro si abbassa di poco, troppo poco per dare un reale refrigerio nei periodi più caldi.

Le fonti di calore in città

Ad acuire l’effetto isola di calore urbano ci sono poi le innumerevoli fonti di calore che sono presenti nelle nostre città. Pensiamo alle industrie che circondano i centri cittadini, ma ovviamente anche ai veicoli che si muovono continuamente lungo le strade. Ci sono poi i sistemi di raffreddamento e tanti altri dispositivi che emettono calore. E per via degli edifici, anche di quelli più alti, che l’uno accanto all’altro creano dei “canyon” urbani, il calore fa fatica a defluire verso l’alto, così da impedire ai cittadini di respirare aria fresca.

Dalle cause dell’effetto isola di calore urbano di capisce anche quali possono essere le soluzioni: più spazi verdi, stop alla cementificazione, ripensamento dei materiali usati, incremento della permeabilità delle superfici, più efficienza energetica e riduzione delle fonti di calore di origine antropica.