Ultimi articoli su Ambiente

Orti domestici: due soluzioni per chi non ha spazio né esperienza
Da una parte Grove, l’orto intelligente sviluppato al MIT, dall’altra Veve, il primo orto verticale aereoponico

Great Pacific Garbage Patch, l’immensa isola di plastica
Il Great Pacific Garbage Patch è il più grande accumulo di rifiuti nell’oceano. È considerato una bomba ad orologeria, molto più grande di quanto si creda.

Aria inquinata: si salva una persona su 10
L’Oms ha pubblicato i dati delle misurazioni più accurate mai effettuate sull’inquinamento della nostra atmosfera: il 90% della popolazione è avvolta dall’inquinamento

Centrali a carbone: l’Olanda le vuole chiudere tutte
In poche settimane si decide il futuro energetico del paese, dalle centrali a carbone alle automobili

Allarme bracconaggio in Italia: oltre 20 infrazioni al giorno
Nel pieno della stagione venatoria Legambiente pubblica un rapporto sul bracconaggio dalle cifre drammatiche

L’orso polare sta diventando cannibale per colpa dell’uomo
Durante una spedizione artica dei ricercatori hanno visto un orso polare adulto che si stava cibando di un cucciolo

È scomparso Bill Mollison, il fondatore della permacultura
Si è spento all’età di 88 anni Bill Mollison, uno dei padri fondatori della permacultura. Ma qual è l’idea alla base di questo modello di agricoltura?

Il punto sulla situazione energetica italiana
Il Ministero dello Sviluppo economico ha presentato una relazione sul mercato energetico nazionale

Biologia di sintesi: benefici e rischi
Uno strumento che può portare soluzioni ad alcune problematiche ecologiche, ma non senza conseguenze

Agosto, di nuovo temperature record: spieghiamo il perché
Parliamo di cicli naturali, di El Niño e, inevitabilmente, anche della nostra anidride carbonica

Puliamo il Mondo 2016: italiani e migranti con la scopa in mano
L’iniziativa di Legambiente quest’hanno è stata dedicata all’integrazione e all’abbattimento delle barriere

Le borse di tela inquinano di più di quelle di plastica
Uno studio inglese boccia le borse in tela, per produrre le quali occorrerebbero molte più risorse che per le vecchie borse di plastica