Ultimi articoli su Ambiente

La lobby dell’estrazione contro la salvaguardia del Gran Canyon
C’è la salvaguardia del Gran Canyon al centro dell’attenzione in USA. Un gruppo di pressione vuol convincere Trump a riprendere le estrazioni di uranio

Biodiveristà delle semenze. Storia di una lotta attraverso un film
Un seme, anzi tanti semi, i rischi che corrono e l’assenza di una biodiversità delle semenze protagonisti di un film? Scoprite tutto!

Prevenzione disastri climatici, le ‘colpe’ del cibo
L’industria alimentare è responsabile del 35% delle emissioni inquinanti: serve un cambiamento profondo per la prevenzione disastri climatici

Il “Decologo” per una società ecologica, contro il teatrino dei Paesi buoni e cattivi
Cento scienziati hanno firmato uno speciale decalogo di proposte per lo sviluppo di una società ecologica

Una soluzione per l’inquinamento: la panchina “verde” CityTree
Parliamo di CityTree, una panchina con piante integrate che rappresenta una soluzione per l’inquinamento, pulendo l’aria delle nostre città

Agricoltura ed ecoturismo: il progetto di Fermes d’Avenir
Agricoltura ed ecoturismo possono rappresentare le basi di un futuro sostenibile. Ecco il progetto dell’associazione francese Fermez d’Avenir

Bandiere Blu, il Trentino fa incetta con 10 lidi premiati
In tutto sono 342 le spiagge italiane premiate dalla FEE: 13 bandiere blu sono andate ai laghi

Al Gore torna con un nuovo documentario sugli effetti dei cambiamenti climatici
La Paramount ha diffuso il primo trailer di An Inconvenient Sequel: Truth to Power un documentario sugli effetti dei cambiamenti climatici

Indoor farming: Plenty inaugura la nuova era
Quelle di indoor farming sono le start up più alla moda, ma anche quelle che falliscono con più facilità. Plenty è la startup con maggiori potenzialità

Orti nel deserto con acqua di mare e sole
Dal Cile all’Australia, i progetti d’innovazione agricola per affrontare la crisi alimentare planetaria in modo sostenibile.

Innovazione agricola: i vantaggi (ambientali) dei droni
I droni sono l’innovazione agricola più promettente per ridurre l’impatto ambientale del settore perché contribuiscono a un’ottimizzazione delle risorse

Aruba, ecco il nuovo Data Center: a Bergamo apre un campus ad alta efficienza energetica
Il Global Cloud Data Center conta 200.000 metri quadrati per sostenere la digitalizzazione italiana