Ultimi articoli su Ambiente

Protezione e ricerca per gli oceani: conosciamo meglio la Luna delle acque terrestri
Il World Economic Forum si sta concentrando per incentivare un nuovo modello di protezione e ricerca per gli oceani

Alimentazione sostenibile negli allevamenti: alghe contro le emissioni inquinanti
Da una ricerca emerge che certe alghe potrebbero limitare le emissioni inquinanti del bestiame: un esempio di alimentazione sostenibile negli allevamenti

Fattorie urbane e City. Il futuro passa per Londra
Il tema delle fattorie urbane è ormai comune, ne sentiamo parlare spesso e ne abbiamo parlato molto anche noi, in questo articolo proviamo ad approfondire

Salvaguardia degli oceani… nel lago di Lugano
L’associazione per la salvaguardia degli oceani Sea Shepherd ha partecipato alla classica gara di nuoto che vedeva l’attraversamento del lago di Lugano

Green Machine, prove tecniche per una Roma pulita
Torna per le strade di Roma un nuovo strumenti di lavoro per gli addetti dall’AMA, l’azienda capitolina per l’ambiente: si chiama green machine.

Uno studio sul clima contraddice su tutta la linea le teorie di Trump&Co
Gli scienziati di 13 agenzie hanno prodotto uno speciale studio sul clima che non ha ricevuto il via libera dal presidente

Record di alberi piantati in India: 66,3 milioni in 12 ore
Nel Madhya Pradesh (India) il nuovo record di alberi piantati ha superato quello del 2016. Una “sfida verde” contro deforestazione e cambiamento climatico

8 piante selvatiche commestibili da conoscere
Cicoria per il caffè, ortica per i risotti e viola per le essenze: scopri le 8 piante selvatiche commestibili da conoscere, le loro proprietà e le ricette.

Politiche ambientali Usa, serpeggia la censura preventiva, mentre nasce un’alleanza ribelle
I dipendenti USDA non possono usare il termine ‘cambiamento climatico’. 13 Stati, però, si sono stancati

Crisi climatica e produzione alimentare: effetti di un fenomeno su scala mondiale
Molteplici sono i legami fra crisi climatica e produzione alimentare: vediamo in concreto come la prima influisce sulla seconda

Innalzamento delle temperature in Italia: il trend preoccupante di cui siamo spettatori
Secondo i dati dell’ISPRA stiamo vivendo gli anni più caldi di sempre: riusciremo a porre un freno all’innalzamento delle temperature in Italia?

Rifiuti nucleari: dov’è il deposito nazionale italiano per le scorie radioattive?
L’Unione Europea è vicina ad aprire l’ennesima procedura d’infrazione: abbiamo 60 giorni di tempo