Ultimi articoli su Ambiente

Sicurezza alimentare nella costituzione svizzera
La sicurezza alimentare è entrata all’interno della costituzione svizzera. La Carta dello stato ora curerà anche il benessere di ogni cittadino svizzero.

Qualità del cibo, arriva il sensore commestibile!
La qualità del cibo è qualcosa che è sempre più sotto i nostri occhi e la sua preservazione è lo scopo finale di chi trasporta cibi da un luogo all’altro

Protezione degli oceani: nel 2050 più plastica che pesce
Gli oceani, polmoni della Terra, sono malati di plastica. The New Plastic Economy lotta per la protezione degli oceani. E tu, vuoi fare la tua parte?

Le foreste tropicali emettono più carbonio di quanto ne assorbono
Alla deforestazione si somma la degradazione forestale: ecco i risultati dello studio del Wood Hole Research Center

Cattura CO2: un mostro potrebbe aggirarsi nelle foreste di tutto il mondo
Obrist C-Transformer, l’ingegnoso macchinario che fa tante cose: cattura CO2, trasforma i vecchi alberi in biomassa e rigenera il terreno

È in vigore la Convenzione di Minamata sul mercurio, ma i suoi limiti sono evidenti
La Convenzione di Minamata sul mercurio prende il nome dalla città giapponese che per 36 anni venne avvelenata dagli sversamenti della Chisso Corporation

Distaccamento di un iceberg da incubo: è grande tre volte Manhattan
È di pochi giorni fa la notizia dell’ultimo terrificante distaccamento di un iceberg in Antartide. Un evento sempre più frequente, ormai…

Agricoltura indoor del futuro: la Food Valley olandese ha tanto da insegnare
L’Olanda è la patria delle tecnologie più innovative per l’agricoltura indoor del futuro. Merito di un modello che unisce ricerca e sinergia con l’industria

Abbattimento inquinamento metropoli: una torre in legno per depurare l’acqua di Central Park
Potrebbe essere il grattacielo in legno più alto del mondo, la Central Park Tower. E in più contribuirebbe all’abbattimento inquinamento metropoli

Città ed emissioni fossili: le industrie del petrolio finiscono in tribunale
Città ed emissioni fossili. Dopo le multinazionali del tabacco, ora tocca alle compagnie petrolifere. Boom di cause legali per danni provocati all’ambiente

Sostenibilità e biodiversità agricola: fertilizzanti naturali contro chimici
Dosare l’azoto nei fertilizzanti può ridurre le emissioni inquinanti ma puntare su sostenibilità e biodiversità agricola è decisamente meglio

Agricoltura e uragani: Irma e Harvey hanno messo in ginocchio gli Stati Uniti
Decine di morti e miliardi di danni: il cambiamento climatico è anche un problema di giustizia sociale