Ultimi articoli su Ambiente

Con i ghiacci dell’Antartide siamo al punto di non ritorno
Michele Koppes spiega cosa sta succedendo al Polo Sud e quali saranno le conseguenze per il nostro pianeta

Il risveglio dei giganti: la connessione fra terremoti e cambiamenti climatici
La Terra è formata da quattro sfere in equilibrio tra loro: atmosfera, idrosfera, biosfera e litosfera. Qual’è la relazione tra terremoti e cambiamenti climatici?

Ecosistemi acquatici: gli erbivori possono contrastare gli effetti del riscaldamento globale
L’aumento delle temperature sta scombussolando l’equilibrio delle forme di vita marine: ecco come gli erbivori possono regolare gli ecosistemi acquatici

Trump, il revisionismo web e le politiche ambientali USA
Che aria si respira in questa fine 2017 negli Stati Uniti d’America? Andiamo con ordine e capiamo cosa sta cambiando nelle politiche ambientali USA.

Uno sguardo all’aumento dei danni del cambiamento climatico negli ultimi tre anni
Il nuovo studio del National Climate Assessment conferma l’impatto crescente del climate change

Dimezzare il sole per fermare i cambiamenti climatici
Cosa pensereste se qualcuno vi dicesse che gli scienziati stanno pensando di dimezzare il sole per contrastare i cambiamenti climatici? Pura fantascienza? Non è così: è una particolare tecnica di geoingegneria al vaglio della comunità scientifica.

Recupero delle aree boschive: ecco boschi vivi!
Boschi Vivi è un servizio di interramento delle ceneri integrato che farà molto parlare di se e che rivoluzionerà il recupero delle aree boschive.

Ecco l’Atlante della vita in soccorso delle specie in via di estinzione
l’atlante della vita individua tutte le specie che rischiano l’estinzione e si pone come strumenti fondamentale per tutelare ogni specie vivente del pianeta

Estinzioni agricole: patate, cioccolato e caffè a rischio
Le estinzioni agricole sono ignorate. Eppure l’agro-biodiversità produce cibo sostenibile e riduce il cambiamento climatico. Come difenderla?

Basterebbe riforestare per ridurre le emissioni di CO2
Secondo uno studio riforestare ridurrebbe le emissioni di 7 mld di tonnellate di CO2 all’anno. Il costo è minimo, la fatica molta: un reportage fotografico

Investire sulle soluzioni climatiche naturali vuol dire aiutare noi stessi e il pianeta
Lo studio “Natural climate solutions” pubblicato su PNAS suggerisce venti soluzioni climatiche naturali per fermare le emissioni di gas serra

Lanciato venerdì 13: un satellite per il controllo dell’inquinamento
Sparato nello spazio conun ex razzo balistico russo, monitorerà anche la situazione dell’ozonosfera