Ultimi articoli su Ambiente

COP23 di Bonn: lanciata l’ Alleanza contro il carbone
Durante i lavori della COP23 di Bonn è stata ufficialmente lanciata la “The Global Alliance to Power Past Coal” un’alleanza contro il carbone nata per favorire un’economia a basse emissioni di carbonio.

Biorticello.it dal produttore al consumatore in pochi clic
Biorticello.it utilizza il web per mettere in contatto piccoli agricoltori biologici italiani con la domanda del mercato sempre più in crescita

Impatto ambientale degli allevamenti: che succederebbe se smettessimo di mangiare carne?
C’è chi pensa che smettere del tutto con la carne potrebbe abbattere l’impatto ambientale degli allevamenti: ma quali sarebbero gli effetti secondari?

Residui plastici negli oceani, un pericolo per i nostri mari
La salute dei nostri mari è a rischio, la quantità di residui plastici negli oceani raggiunge numeri importanti. Dal 1950 ad oggi circa 6,3 miliardi di tonnellate di materie plastiche sono entrate nel ciclo dei rifiuti e un terzo finisce nei nostri ecosistemi.

Cambiamenti climatici: le conseguenze sulla salute
Eventi meteorologici estremi, ondate di caldo, inondazioni e diffusione di malattie. Come i cambiamenti climatici impattano sulla nostra salute.

Le emissioni di anidride carbonica tornano a crescere a livello globale
Altro che remissione: dopo tre anni di stop, le emissioni di gas serra confermano la pochezza dei nostri sforzi

Cop 23: cosa è successo, e perché è successo
La conferenza di Bonn ha lasciato molte persone con una sensazione di niente di fatto: ecco di cosa si è parlato

Il picco delle emissioni globali di gas serra, un obiettivo da raggiungere
L’accordo di Parigi prevede una riduzione delle emissioni globali di gas serra. Il rapporto pubblicato dal WRI analizza la situazione attuale

La rigenerazione delle foreste islandesi, dopo il massacro dei vichinghi
L’isola è quasi totalmente spoglia e brulla, e questo è un problema per l’agricoltura e per l’inquinamento

”Il futuro è verde canapa!” A Milano il Salone internazionale della Canapa dedicato alla pianta dalle mille proprietà
Una full immersion nel mondo della canapa tra degustazioni, convegni e workshop

Aria moderna troppo pulita: i negazionisti dell’inquinamento atmosferico
L’aria moderna è troppo pulita. È la teoria negazionista che cerca di sfatare la drammatica verità sull’inquinamento atmosferico che affligge le nostre città. Una teoria che coinvolge diversi scienziati in molte parti del mondo.

Emissioni dai carburanti fossili: nel 2017 il mondo ha riniziato a inquinare
Dopo tre anni di stop, tornano a crescere le emissioni dai carburanti fossili: +2% nel 2017. Il motivo? E’ aumentato il consumo di carbone