Ultimi articoli su Ambiente

Camaleonte: come fa a cambiare colore?
Il camaleonte è un rettile che appartiene alla famiglia delle lucertole ed è noto a tutti principalmente per la sua […]

Calamaro: curiosità e caratteristiche
Il nome scientifico dei calamari è Loligo Vulgaris e sono molluschi che appartengono alla famiglia delle Loliginidae. Questi animali usano […]

Proprietà del Finocchio Selvatico
Ha un sapore fresco, è aromatico e ricco di proprietà fitoterapeutiche, il finocchio selvatico trova largo impiego in cucina nella […]

Camomilla: benefini e proprietà
La camomilla presenta diversi benefici per l’uomo, grazie alle sue proprietà calmanti e decongestionanti. La Matricaria recutita, questo il suo […]

Curiosità sull’avvoltoio
L’avvoltoio è un rapace carnivoro che svolge un ruolo fondamentale per l’ecosistema; infatti, il suo “compito” deriva direttamente dalle sue […]

Proprietà del Biancospino
Il biancospino è ricchissimo di proprietà benefiche, aiuta la circolazione e il cuore, è un antiossidante naturale, facilita la digestione, […]

Come realizzare un orto naturale e biologico
Ti piacerebbe avere ortaggi e verdure fresche da portare in tavola? Se hai un giardino, un balcone o un terrazzo, […]

Raganella: caratteristiche della razza italiana
Caratteristiche della Raganella Italiana Le raganelle sono animali comuni in molte parti del mondo. La Raganella Italiana si trova principalmente […]

L’elefante africano: come vive il più grande mammifero terrestre
La maestosità dell’elefante africano Il mammifero più grande del mondo è l’elefante africano, un esemplare presente per lo più in […]

Zanzara tigre: coem difendersi?
Come comportarsi e cosa fare per proteggersi, e combattere, questo piccolo ma pericoloso insetto. In diverse parti del mondo, in […]

Usignolo, il re degli uccelli canterini
L’usignolo è un piccolo uccello, famoso per il suo dolce canto che riempie le giornate primaverili. Si tratta di un […]

Orango: perchè è a rischio estinzione?
L’orango è uno degli animali più simili all’uomo, con il quale l’essere umano condivide buona parte del patrimonio genetico. Si […]