Ultimi articoli su Ambiente

Manna: usi e proprietà
La manna è una sostanza fluida e zuccherina estratta dalla corteccia di alcune specie di frassino. La scoperta che dal […]

Toporagno: dove vive?
Parliamo di un roditore che non si differenzia troppo dal classico “topo”, il cui aspetto è familiare alla maggior parte […]

Viola del pensiero: proprietà
La viola del pensiero è uno dei fiori più comuni presenti in Italia, ma non tutti sanno che è anche […]

Tartaruga verde: dove vive in Italia
La tartaruga verde o franca, il cui nome scientifico è Chelonia mydas, è un’enorme testuggine marina e viene considerata la […]

Verga d’oro: proprietà
La verga d’oro: usi e proprietà benefiche Facente parte delle piante erbacee, la verga d’oro – il cui nome tecnico […]

Perchè la tartaruga caretta è in via d’estinzione?
La tartaruga caretta è la più comune tartaruga marina che si può incontrare presso le acque costiere del nostro pianeta. […]

Stevia: uso e controindicazioni
Conosciuto specialmente per esser un dolcificante naturale grazie al controllo sulla glicemia, la stevia è una pianta dalla quale si […]

Come vive lo squalo limone
La pelle dal colore giallo pallido con sfumature tendenti al grigio e al marrone definisce a prima vista l’aspetto dello […]

Olio di cotone: gli usi e le proprietà benefiche
L’olio di cotone, ottenuto dai suoi stessi semi, seppur non sia particolarmente noto è in realtà un prodotto ricco di […]

Pesce pappagallo: cos’è?
Il pesce pappagallo, un abitante variopinto che contribuisce a tutelare l’ecosistema Il pesce pappagallo è noto per la bellezza dei […]

La Mandragora, una pianta dalla radice magica conosciuta da sempre per le sue proprietà
La Mandragora è una pianta molto diffusa nel Mediterraneo spesso è associata a presunti poteri fecondanti. La sua storia si […]

Narvalo: dove vive?
Il nome del narvalo deriva dalla lingua norvegese narhval, il cui significato corrisponde a balena cadavere. Si tratta di un […]