Ultimi articoli su Ambiente

L’espansione dei parchi? Non basta per proteggere la natura
In Italia si contano complessivamente 15.000 chilometri quadrati di parchi naturali nazionali, ovvero circa il 6% dell’intera superficie nazionale. I […]

Gli allevamenti di insetti commestibili in Africa
Li chiamano novel food, anche se in realtà il consumo di insetti, in alcune comunità, ha una lunghissima tradizione. C’è […]

Calendario semina orto mese per mese
Negli ultimi anni si è verificato un autentico ritorno alla natura e alla terra, vuoi per passione, ma vuoi anche […]

Squalo pinna bianca: come vive?
Per ciascuna specie animale, esistono varie sottofamiglie che portano alla genesi di esemplari unici nel loro genere. Non molto conosciuto, […]

Quanto è grande lo squalo martello?
Lo squalo martello, (nome scientifico: Sphyrna Zygaena), è uno dei pesci più caratteristici dei mari tropicali a causa della sua […]

Pesce imperatore: si può tenere in acquario?
Il pesce imperatore (nome scientifico Pomacanthus imperator) è un esemplare di acqua salata che vive prevalentemente lungo le barriere coralline […]

Pesce angelo: come vive davvero?
Apprezzato per la bellezza del suo aspetto policromatico dai colori particolarmente intensi e brillanti, il pesce angelo è un animale […]

Pernice bianca: dove vive in Italia
Grazie al suo inconfondibile e perfetto mimetismo, la pernice bianca è considerata uno degli esemplari più meravigliosi della fauna alpina […]

Perchè il rinoceronte di Giava è a rischio estinzione
Il rinoceronte di Giava, era tra le specie più diffuse in tutto il territorio asiatico da Giava a Sumatra. Attualmente […]

Lince: come va a caccia
Caratterizzata da lunghe orecchie con ciuffi a pennello, la lince è un felino affascinante e silenzioso ed è nota per […]

Usi e proprietà della yerba mate
La yerba mate è una bevanda che si ottiene dalla macerazione delle foglie essiccate di Ilex paraguanensis, che è un […]

Lemming: è vero che si suicidano?
I lemming sono piccoli roditori che vivono in alcune zone dell’emisfero artico e che, nonostante le loro dimensioni estremamente ridotte, […]