Ultimi articoli su Ambiente

Coltivare sul terrazzo: cosa serve sapere
Coltivare sul terrazzo richiede alcuni importanti accorgimenti in modo tale da prendersi cura delle piante nel modo giusto mantenendole forti […]

Loss and damage: le compensazioni delle perdite e danni del cambiamento climatico
La produzione di energia bruciando combustibili fossili. La produzione di beni industriali, che a sua volta è energivora e produce […]

Cosa sta succedendo alla Cop27 in Egitto?
Cosa sta succedendo alla Cop27 in Egitto? Non è mai facile seguire l’agenda delle Conferenze delle Nazioni Unite sui cambiamenti […]

Europa: aumento delle temperature doppio rispetto alla media globale
L’obiettivo posto già in occasione della Cop21 di Parigi, nel 2015, è quello di mantenere l’aumento delle temperature globali al […]

Cosa succederà alla Cop27 in Egitto?
La Cop26, quella svoltasi l’anno scorso a Glasgow, era stata definita come “l’ultima e migliore possibilità” per l’uomo di contenere […]

Il pinguino imperatore è a rischio estinzione
Il simbolo dell’Antartide, il più conosciuto tra i pinguini: il pinguino imperatore non avrebbe bisogno di presentazioni. Si tratta del […]

La guerra in Ucraina sta fermando la lotta per il clima?
Ci si avvicina sempre di più alla Cop27 di Sharm-El-Sheikh, in Egitto, che avrà inizio domenica 6 novembre. Si riparte […]

ONU: ultima chance prima della catastrofe climatica
C’era chi aveva commentato gli accordi di Parigi conseguenti alla famosa Cop21 come inadeguati e insufficienti per combattere i cambiamenti […]

Land grabbing: cos’è e perchè minaccia il pianeta
Qualche settimana fa Nestlé, l’enorme multinazionale del settore alimentare, ha deciso di interrompere i rapporti di approvvigionamento dalle filiali di […]

Cambiamenti climatici nei Paesi in via di sviluppo: 189 milioni di persone colpite ogni anno
Risuona ancora nelle orecchie di buona parte del pubblico il discorso che Vanessa Nakate, la giovane attivista ugandese, aveva pronunciato […]

Rischio di catastrofi: l’Onu riporta che metà dei paesi non è protetta
Nella sola prima metà del 2022, le catastrofi naturali hanno causato 4.300 morti nel mondo. Un dato che, come sottolinea […]

In 50 anni distrutto il 69% della fauna selvatica
La perdita della biodiversità, in buona parte collegata ai cambiamenti climatici ma non dipendente unicamente da questi ultimi, è un […]