Ultimi articoli su Ambiente

Il cervo topo esiste davvero?
Il chevrotain, o cervo topo, è un animale schivo e diffidente che si suddivide in varie specie. Scopriamo di più […]

In arrivo la carta igienica in fibra di bambù
Quanti alberi servono – e quindi vengono abbattuti – per produrre la carta igienica che usiamo tutti i giorni? Per […]

Gerboa: cos’è e dove vive
Il gerboa è un roditore del deserto che vive principalmente in Africa Settentrionale e in Asia, in condizioni climatiche piuttosto […]

Fossa: com’è questo mammifero del Madagascar
Il fossa è un animale carnivoro di cui si conoscono numerose curiosità che lo rendono una specie unica nel suo […]

Dendrolagus: cos’è e dove vive
I dendrolagus sono canguri arboricoli che vivono preferibilmente sugli alberi, nelle foreste pluviali della Nuova Guinea e in alcune isole […]

Perché l’aumento dei piccoli laghi è una minaccia
A vederli sembra davvero strano che possano costituire una minaccia per il pianeta. Parliamo dei piccoli laghi, come ce ne […]

Pika di ili
Che animale è il pika di ili Dall’aspetto simile ad un peluche, il pika di ili è un animale solitario […]

Olio di palma e cacao: legge EU contro la deforestazione
Stando alla FAO, tra il 1990 e il 2020 sono andati persi circa 420 milioni di ettari di foresta. La […]

Quanti pesticidi ci sono nella frutta e verdura che mangiamo?
In questi giorni in Commissione Europea si parla tra le altre cose del dimezzamento dell’uso dei pesticidi. In realtà, stando […]

Il target 30×30 della COP15 di Montreal
Sappiamo tutti quali sono stati gli obiettivi concreti e sintetici degli ultimi summit internazionali sul clima, dalla COP21 di Parigi […]

Griffonia: usi e proprietà
Appartenente alla famiglia delle Leguminose, la griffonia (nome scientifico: Griffonia simplicifolia) è una pianta arbustiva sempreverde originaria dell’Africa Centro-Occidentale. Il […]

Equiseto: cos’è e quali sono le sue proprietà
Noto per la sua potente azione antinfiammatoria, l’equiseto è una pianta ricca di benefici e può essere assunta sotto forma […]