Ultimi articoli su Ambiente

I rifiuti di plastica hanno creato una nuova roccia
Gli scienziati della University of Western Ontario hanno scoperto un nuovo agglomerato geologico formato da plastica, sedimenti e detriti organici

Ecomafia 2014
Legambiente ha presentato il nuovo dossier sui crimini ambientali in Italia: ne avvengono 80 ogni giorno

Lavare il bucato a 30°: un risparmio ecologico
L’Associazione Internazionale dei Saponi ha indetto una campagna per sensibilizzare i cittadini a lavare i capi d’abbigliamento a una temperatura inferiore ai 30°

Wind Day: il 15 giugno si è festeggiato l’eolico
L’energia eolica soddisfa in Italia il fabbisogno di oltre 5,5 milioni di famiglie

Inquinamento fluviale: farmaci e droghe nel Po
L’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri ha analizzato le risorse idriche milanesi evidenziando una massiccia presenza di farmaci, droghe e disinfettanti

I consigli d’oro per non sprecare acqua in casa
Le 12 regole per risparmiare sui consumi idrici e rendere il nostro stile di vita più sostenibile (e più economico)

Jesi: via le auto blu, il sindaco va in bicicletta
Il comune di Jesi ha deciso di rimpiazzare le inquinanti auto blu con delle biciclette a pedalata assistita

Italian Council for Eco Innovation: green un’impresa su quattro
È stato presentato a Roma il nuovo osservatorio dedicato alle aziende italiane orientate alla sostenibilità

Green League mette in palio 300 alberi per tre parchi italiani
Tre gruppi di appassionati si affrontano online per aggiudicarsi i 300 alberi messi in palio. I vincitori devolveranno il premio ad un parco italiano

Brasile: SOS deforestazione Mata Atlantica
La Mata Atlantica è una delle foreste subtropicali con il più alto tasso di deforestazione: negli ultimi due anni sono stati abbattuti 239 chilometri quadrati di alberi

Bandiere Blu: premiato l’impegno dell’Italia per un mare più pulito
Sale a quota 269 il numero delle spiagge italiane a cui è stato conferito il prestigioso riconoscimento

Ghiacciai in crisi. Nel 2013 la situazione migliora
L’Università degli studi di Milano ha avviato un progetto per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai italiani