Ultimi articoli su Cambiamento climatico

Cambiamento climatico: meno caffè e cacao, più coca
L’aumento delle temperature mette a dura prova molte colture, ma non la produzione di cocaina

Tutto quello che dobbiamo sapere sul cambiamento climatico
L’Ippc ha presentato un rapporto di sintesi sul cambiamento climatico in atto

Acqua, cifre shock nel rapporto ONU: ne servirà il 55% in più
Secondo le stime delle Nazioni Unite la domanda d’acqua crescerà enormemente prima del 2050

3,2 milioni di alberi in un’ora: l’impresa da Guinness delle Filippine
Il governo filippino ha avviato un poderoso progetto di rimboschimento delle isole

Flood Wall Street: contro il capitalismo per salvare il clima
Una marea umana ha simbolicamente invaso la strada dove ha sede la Borsa di New York per protestare contro un sistema economico che mette il profitto davanti a tutto

Assemblea Onu sul cambiamento climatico: i protagonisti e i grandi assenti
Nonostante le importanti defezioni, ha preso il via il vertice internazionale sul clima a New York

Il buco dell’ozono tra dieci anni potrebbe ridursi
Uno studio delle Nazioni Unite afferma che lo strato di ozono terrestre sta tornando ad ispessirsi

People’s Climate March: tutto il mondo in marcia per l’ambiente
Da New York a Roma, attivisti di tutti i paesi hanno marciato nel nome dell’ambiente

L’Antartico e la Groenlandia si stanno sciogliendo
Un’apposita missione di ricerca ha quantificato in 500 chilometri cubici la perdita di volume annuale della Groenlandia e dell’Antartide

Cosa accadrebbe al pianeta se ci fosse un conflitto nucleare?
Alcuni ricercatori americani simulando al computer un conflitto atomico hanno confermato il pericolo del cosiddetto “Inverno nucleare”

Fa più paura il cambiamento climatico o il riscaldamento globale?
Uno studio statunitense rivela come i due termini, di fatto sinonimi, suscitino reazioni emotive differenti

P&G assieme a Greenpeace contro la deforestazione dell’Indonesia
Dopo la denuncia della ONG ambientalista, la multinazionale americana decide di rivedere radicalmente le proprie politiche di approvvigionamento delle materie prime