Ultimi articoli su Animali

Artico: stop alla pesca delle specie a rischio estinzione
Le nazioni che fanno parte del Consiglio Artico hanno stretto un patto per limitare la pesca in alcune zone dell’Artico

Le associazioni di tutto il mondo contro il festival della carne di cane per celebrare il solstizio di estate
Ogni anno al festival a Yulin, in Cina, vengono uccisi e mangiati circa 10 mila cani

In Giappone si torna a cacciare la balena
Il governo di Tokyo prevede di cacciare nei prossimi anni oltre 4.000 esemplari dell’enorme cetaceo

Corvo o merlo? Una app per chi non sa riconoscere i volatili
Per computer e per smartphone, un software gratuito dedicato al mondo degli uccelli

I delfini tra le fauci degli orsi per il climate change
L’innalzamento delle temperature stravolge i ritmi biologici del delfini, che restano intrappolati nelle acque dell’Artico e diventano facile preda per i grossi plantigradi

Il riscaldamento globale provoca la migrazione dei pesci
L’innalzamento della temperatura delle acque causa la riduzione dell’ossigeno e spinge i pesci a spostarsi dove trovano temperature più basse

Egadi: la tartaruga Sonia primo ospite dell’ospedale marino
A Favignana è tutto pronto per l’inaugurazione del centro che ospiterà i piccoli rettili in difficoltà e che funzionerà anche come centro di studio e di formazione

Chick Pulp: la macchina finlandese che macina 5.000 galline (vive) all’ora
Le galline entrano vive, vengono gassate e poi direttamente macinate. La macchina serve a eliminare capi infetti o malati. Insorgono le associazioni animaliste

Il baby boom degli orsi trentini
L’aggressione del 10 giugno scorso pone seri interrogativi sul progetto di ripopolamento del plantigrado. Ma quanti orsi ci sono oggi sulle Alpi trentine?

Ad Oslo l’autogrill per calabroni
Per garantire la sopravvivenza degli insetti sono stati predisposti punti di ristoro ogni 250 metri

A passeggio con le anatre
Altro che vie pedonali o ciclabili: in Gran Bretagna si costruiscono piste per anatre

Anche gli animali d’allevamento rischiano l’estinzione
Le razze autoctone italiane sono state messe da parte a favore di ibridi più produttivi