Ultimi articoli su Animali

Proteine hi-tech: il lungo percorso verso la carne senza carne
Il dibattito sulle proteine hi-tech sta crescendo a livello globale grazie alle molte startup impegnate nel produrre carne senza coinvolgere gli animali

Quali sono gli effetti dei cambiamenti climatici sulla fauna marina?
Aumentano gli studi per scoprire quali sono gli effetti dei cambiamenti climatici su carpe, trote e ostriche

Impronta dei consumi della carne italiana: il nostro paese si assesta sotto la media globale
Misurare quanta acqua viene sprecata nelle produzioni alimentari è di vitale importanza: ecco perché calcoliamo l’impronta dei consumi della carne italiana

Nuove alternative alle proteine animali: arriva Clean Meat, la carne artificiale
La startup californiana Memphis Meats produce carne di manzo, di pollo e di anatra in laboratorio

Alimentazione sostenibile negli allevamenti: alghe contro le emissioni inquinanti
Da una ricerca emerge che certe alghe potrebbero limitare le emissioni inquinanti del bestiame: un esempio di alimentazione sostenibile negli allevamenti

Una foresta bruciata è un bene o un male? Lo strano dibattito negli Usa
Un sempre più vasto movimento di scienziati e ricercatori sostiene che i boschi e le foreste vanno lasciati bruciare

Macellazione su richiesta: una via per ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti
Nutrire animali per poi ucciderli ha un costo enorme per il Pianeta: la macellazione su richiesta potrebbe ridurne l’impatto ambientale

Alternativa agli antibiotici negli allevamenti: le spezie comuni potrebbero sostituirli
E se un’alternativa agli antibiotici negli allevamenti arrivasse dal mondo vegetale? Ecco i potenziali benefici delle spezie

Trentino: parla l’uomo aggredito dall’orso
Sabato scorso un uomo è stato aggredito da un orso mentre passeggiava nei boschi sopra Terlago. Ecco la testimonianza rilasciata ai microfoni de “l’Adige”

Danni del petrolio sugli uccelli: anche piccole quantità possono ostacolarne la riproduzione
Le fuoriuscite di petrolio in mare, anche se piccole, possono avere danni enormi per la riproduzione di numerose specie di uccelli acquatici. Lo dimostrano i risultati di uno studio di un’università di Londra.

Perché l’attività antropica provoca inquinamento acustico ambientale
Studi recenti hanno dimostrato che il rumore delle nostre attività danneggia le specie animali, anche a grande distanza. Come possiamo allora proteggere gli ecosistemi e gli animali che vi abitano?

Per la protezione delle tartarughe salpa Sea Shepherd
Jairo Mediterraneo, la missione di Sea Sheperd lanciata proprio in questi giorni e che riguarda la protezione delle tartarughe marine