Ultimi articoli su Urbanistica

Come gli stadi dei mondiali brasiliani potrebbero trasformarsi in case
Un team di architetti ha pensato di riciclare gli stadi appena costruiti, trasformandoli in abitazioni grazie all’uso di moduli prefabbricati

Una foglia artificiale per respirare su Marte… o in città
Uno studente inglese ha creato una foglia artificiale in grado di produrre ossigeno in condizioni estreme

Viaggio a Copenaghen: la città più ecologica del 2014
La capitale danese si è affermata come un vero e proprio modello di buone pratiche per tutto ciò che riguarda la tutela dell’ambiente e la mobilità sostenibile

13 nuovi ettari di verde per Mosca
Sorgerà un nuovo parco in una zona abbandonata nel 2006. La filosofia sarà quella dello Wild Urbanism, che coniuga natura e costruzioni

Lubiana è stata eletta capitale Green nel 2016
Il piano Vision 2025 promette di rendere la città una delle più ecosostenibili del vecchio continente

Roma: come recuperare un viadotto abbandonato
Greenapsi è un progetto nato per trasformare un viadotto mai utilizzato in una passeggiata verde

La Cina si affida agli italiani per un’urbanizzazione sostenibile
“I giardini di Galileo” è il nome di un progetto dedicato a esportare in Cina l’idea di urbanizzazione sostenibile

San Francisco: con un vecchio ponte si fa un edificio
Nella città americana una vecchia struttura degli anni ‘30 in disuso non verrà abbattuta, ma diventerà un edificio con efficienti spazi multifunzione

Un parco temporaneo a New York per sfruttare la crisi
Nel cuore di Manhattan, a Hudson Square, un terreno abbandonato è diventato una zona verde tra i grattacieli

In Italia più di 600 opere pubbliche non sono mai state terminate
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha redatto un elenco delle grandi opere rimaste incompiute sul territorio italiano

In Cina la lavatrice funziona senza elettricità
Il flusso naturale dell’acqua alimenta un meccanismo di lavaggio tutto naturale

Strade olandesi come meduse: stop ai lampioni
Dalla collaborazione tra un artista e una società di ingegneria, nascono le Glowing Lines, linee di carreggiata fluorescenti