Ultimi articoli su Abitare

Kangaroo Island vuole essere 100% rinnovabile
Kangaroo Island in Australia punta all’autosufficienza energetica con un mix di solare, eolico ed energia dall’oceano

A Londra la plastica con il latte
Una studentessa di design ha realizzato una bio-plastica con il latte utilizzando gli scarti prodotti da un caseificio del Sussex

Solar Cabin, dall’Olanda il modulo solare per i rifugiati
Solar Cabin è un prototipo di alloggio energeticamente autosufficiente che potrebbe contribuire al raggiungimento dell’obiettivo rinnovabili 2020

Sorgerà ad Arco Casa Sn, l’edificio più sostenibile d’Italia
La Casa Sn sarà il primo edificio italiano a meritare l’avanzata certificazione Living Building Challenge

Tesla Town: fotovoltaico e batterie Powerwall in ogni casa
Si chiama Yarrabend la comunità hi-tech vicino Melbourne, soprannominata Tesla Town perché in ogni casa c’è una batteria Tesla PowerWall

Altro che casa sull’albero: in Trentino la prima suite tra i rami
Nel paesino di Sagron Mis vedranno la luce tre tree house: la prima sarà pronta per Natale

Piñatex, pelle ecologica dalle foglie di ananas
Non ha nulla da invidiare alla pelle Piñatex, un tessuto ecologico al 100% e biodegradabile ricavato dalle foglie di ananas

Canapa per l’isolamento termico degli edifici
Uno studio dell’Enea dimostra che usare la fibra di canapa come isolante riduce del 30% il flusso termico e del 20% la trasmittanza termica

Cemento addio, gli edifici del futuro saranno fatti di ossa
Un team di ricercatori di Cambridge ha sviluppato un nuovo materiale sintetico che riproduce le caratteristiche naturali di ossa e gusci d’uovo

A Berlino la prima boutique di abbigliamento vegano
Il brand, lanciato dalle gemelle Umann, si chiama Umasan: abbigliamento vegano al 100% realizzato in fibre naturali e poliestere riciclato

ReGen, l’eco-villaggio totalmente autosufficiente alle porte di Amsterdam
ReGen è un modello di comunità autosufficiente sia dal punto di vista energetico che alimentare e dove il riciclo è la parola chiave

Con Habitech la certificazione LEED arriva anche da noi
La società trentina detiene la più alta quota di progetti certificati in Italia