Ultimi articoli su Abitare

Rotaie verdi: Milano imita la High Line di New York
Il progetto Rotaie Verdi del WWF prevede la trasformazione di scali ferroviari dismessi in un percorso ecologico con verde pubblico e oasi naturalistiche

Le lampadine del futuro: design ed efficienza
Alcuni innovativi designer stanno ricostruendo la magia della luce, con un’attenzione particolare al risparmio energetico

Case in bambù: sostenibili e anti-simiche
È stato ribattezzato l’‘acciaio vegetale’ per la sua forza e resistenza ma il bambù è anche leggero e flessibile dimostrando ottime proprietà anti-sismiche

Klimahouse 2017: doppio appuntamento e bando per startup green
La Fiera di Bolzano per la sua dodicesima edizione ha indetto un concorso per startup innovative

PAV (Parco d’Arte Vivente): Torino riqualifica con l’arte un’ex area industriale
Grazie al progetto PAV – Parco d’Arte Vivente, un’ex area industriale è tornata a rivivere con iniziative legate all’ambiente, alla cultura e al sociale

L’eco-resort che si fonde con la natura: Vigilius Mountain Resort
La struttura di Lana non vuole stravolgere l’ambiente, ma si integra con la natura circostante, in un perfetto progetto di eco-edilizia

Smart windows, le tecnologie più interessanti
Si autoriscaldano, regolano la luce e il calore e catturano la CO2. Un focus sulle tecnologie più innovative in campo smart windows

Sviluppo sostenibile, dall’ONU una Nuova Agenda Urbana
Rinnovabili e pianificazione sostenibile al centro della Nuova Agenda Urbana siglata da 167 Paesi nel mondo per ripensare le città del futuro

Con il nanogeneratore triboelettrico basta camminare per produrre energia
Dagli Stati Uniti arriva un pavimento in legno in grado di produrre energia elettrica, grazie alla pasta di legno

NZEB, quanto costa un edificio a ‘energia quasi zero’?
Nel V Rapporto sull’Efficienza Energetica dell’Enea un’analisi delle nuove tecnologie, costi e risparmi energetici ottenibili con gli NZEB

Emergenza migranti, come riprogettare le città
Riutilizzare gli spazi dismessi e sostituire le tende con moduli prefabbricabili. Dalla Germania una proposta per gestire l’emergenza migranti

Una comune per la sharing economy: il progetto di Carlo Ratti
Carlo Ratti ripensa il concetto di comune, adattandolo ai principi della sharing economy: il progetto sorgerà ad Heidelberg, Germania