Ultimi articoli su Abitare

Coabitazione e architettura del verde: un Bosco Verticale anche per l’Olanda
Si chiama la Torre dei Biancospini l’ultimo progetto di coabitazione e architettura del verde firmato da Boeri: 10 mila piante in facciata che assorbiranno 5,4 tonnellate di CO2

Al di là della Smart City, parliamo di città aumentata: intervista a Maurizio Carta
La città aumentata è un centro resiliente, sostenibile, capace di adattarsi ai tempi e ai propri abitanti

Scala assistita a energia cinetica: una soluzione sostenibile e a basso costo
La scala assistita energia cinetica immagazzina l’energia del gesto di appoggiare il piede per restituire una spinta che facilita il movimento

Sostenibilità Apple Park: i 9mila alberi del campus servono davvero o è solo marketing?
Una foresta di 9mila arbusti che catturerà la Co2 prodotta dall’edificio. Sarà vero? La sostenibilità Apple Park è tutta da verificare, secondo gli esperti

Abitazioni con foresta verticale per regolare il microclima interno
Lo studio Vo Trong Nghia Architects realizza abitazioni con foresta verticale pensate per riportare il verde nelle case del Vietnam

Green megacity: in Cina la città più grande al mondo alimentata solo a rinnovabili
Come sempre la Cina vuole primeggiare e annuncia il progetto di una green megacity da 2000 km² sostenibile, efficiente e ultra-tecnologica

GravityLight, per illuminare lo sviluppo di alcuni popoli
GravityLight è una realtà londinese che cerca di portare l’energia elettrica e l’illuminazione nei paesi in via di sviluppo

Architettura adattiva: la facciata intelligente delle Al Bahr Towers
Le torri di Abu Dhabi sono un perfetto esempio di architettura adattiva con una facciata che si apre e chiude in base alle condizioni climatiche

Rifugi a energia positiva per i senzatetto dell’India
Per offrire una casa ai senzatetto indiani nasce PowerHyde, rifugi a energia positiva che producono più energia di quanta ne consumano

Qual è l’impatto dell’architettura sostenibile sull’ambiente?
Oggi la bioedilizia potrebbe sembrare una moda: ovunque stanno nascendo architetture ecosostenibili. Questo tipo di costruzioni tuttavia ha buone ragioni per essere così popolare

Dalla sostenibilità alla rigenerazione: il salto da fare per preservare il nostro futuro
La parola “sostenibile” sta perdendo il suo significato originario: per ragionare a lungo termine dovremmo passare dalla sostenibilità alla rigenerazione

Design uffici sostenibili: 7 soluzioni per spazi lavorativi più green
Oltre agli interventi di efficienza energetica il design uffici sostenibili deve privilegiare il benessere degli occupanti che ne aumenta la produttività