Ultimi articoli su Abitare

I tetti verdi e il contributo alla lotta contro i cambiamenti climatici
Spesso sentiamo parlare di tetti verdi e giardini pensili come aspetti legati all’architettura, ad una questione di immagine. In realtà i “green roofs” (termine inglese che li identifica) possono fare molto di più, come ad esempio contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici.

Smart city sostenibile: vicino Boston sta nascendo una città 100% rinnovabile e ipertecnologica
Si chiama Union Point ed è un modello di smart city sostenibile che punta sull’energia solare e sull’integrazione delle tecnologie

Sandali termoregolanti che dissipano il calore grazie al grafene
Considerato il ‘materiale delle meraviglie’ il grafene è stato testato anche per la produzione di sandali termoregolanti. Un’idea italiana

Costruire senza produrre scarti di cantiere: il prototipo Hypar Vault
Un team di ricerca italiano ha sviluppato un prototipo di tetto a volta realizzato con un braccio robotico che elimina gli scarti di cantiere

Misure antiterrorismo verdi: piante al posto delle barriere in cemento
L’idea di misure antiterrorismo verdi è di Stefano Boeri che ha proposto vasi al posto di blocchi in cemento. Ci stanno ragionando tutte le città del mondo

Foreste verticali per Marte: dopo aver conquistato il Pianeta, Boeri pensa alla sfera extra-terrestre
Alla Shanghai Urban Space Art Season 2017 Stefano Boeri presenta un concept di foreste verticali per Marte. Realtà o provocazione?

Riciclo e recupero del legno: Rilegno compie 20 anni con tanto di contest fotografico
Ad Ecomondo il Consorzio per il riciclo e recupero del legno festeggia con tante novità per il futuro

Design sostenibile e locale per la scuola costruita da due studenti italiani in Ghana
Si chiama InsideOut il prototipo di scuola dal design sostenibile e locale, a basso costo e realizzata reinventando tecniche costruttive tradizionali

Monitoraggio della rete idrica, il caso Italia
Alla luce anche della crisi idrica che ha colpito molte regioni, possiamo dire il monitoraggio della rete idrica nostrana è critico!

Megacity tecnologica: il sogno arabo da 500 miliardi di dollari
Si chiama Neon e sorgerà entro il 2030 la megacity tecnologica 100% rinnovabile e a guida elettrica e dove tutto sarà automatizzato e digitalizzato

Gestione delle acque: in California diventa partecipata
In California, la gestione delle acque sotterranee diventa un sapere comune. Grazie a UCS, Union of Concerned Scientists, una guida permette ai cittadini di essere coinvolti nei temi relativi alla gestione delle acque e alla iniziative che riguardano la loro sostenibilità.

Il tetto in cemento che assorbe energia solare e la trasforma in elettricità
L’ETH di Zurigo sta realizzando un prototipo di casa smart e sostenibile, che avrà un tetto in cemento che assorbe energia solare e la trasforma in elettricità