Ultimi articoli su Architettura sostenibile

Ecotossicologia, l’unico Centro di ricerca in Europa è un edificio innovativo e sostenibile
L’Ecotox Centre, centro di ricerca di ecotossicologia, è stato recentemente inaugurato in Francia ed è un perfetto esempio di greenbuilding

Case compatte e sostenibili. Perché le tiny home sono così green?
Meno spazio significa meno costi e consumi. Ma il basso impatto ambientale delle case compatte e sostenibili dipende anche dall’uso di spazi inutilizzati

Classifica progetti architettura sostenibili: la Top10 del 2017
L’AIA (American Institute of Architects) la classifica progetti architettura sostenibili del 2017, che fanno ben sperare in un’architettura sempre più green

Eco hotel immerso nel paesaggio della Cornovaglia
Un eco hotel che rispetterà i più elevati standard ambientali e userà solo materiali naturali locali ma è giusto costruire nella natura incontaminata?

Istruzione e innovazione progettuale: Top 8 scuole all’avanguardia
Scuole tradizionali addio. Quando istruzione e innovazione progettuale si incontrano i risultati possono essere sorprendenti

Case sugli alberi: dalla Scozia la ‘eco-treehouse’ che sfida la bioedilizia
Le case sugli alberi estremizzano l’importanza di un ritorno a un rapporto armonico con la natura. Ma realizzarle è possibile, e anche viverci

Imparare dal passato: la bioarchitettura aborigena interpretata in chiave moderna
La bioarchitettura aborigena ci insegna i valori della resilienza e dell’uso di risorse naturali. La Taitung Aboriginal Gallery ne è un’espressione moderna

Mini abitazioni sostenibili, arriva Coodo: la tiny home che viaggia con noi
Grazie a modularità, prefabbricazione e design passivo Coodo è una delle mini abitazioni sostenibili che possono essere realizzate e trasportate ovunque

Progettazione passiva per la villetta vietnamita che sfrutta solo la ventilazione naturale
Basta applicare alcuni principi di passive house per rinunciare alla climatizzazione e usare solo la ventilazione naturale. Lo dimostra la Dubbed Binh House

Costruzioni efficienti in bambù, il gioiellino cinese
Materiali naturali, pompa di calore geotermica e principi del Feng Shui. Il prototipo cinese apre la strada alle costruzioni efficienti in bambù

Bioingegneria, la nuova frontiera della progettazione sostenibile
Case integrate agli alberi, orti urbani che producono energia. Le innovazioni di Terreform ONE usano la bioingegneria per sviluppare ecosistemi sostenibili

Abitazioni sostenibili, perché le case dovrebbero essere piccole
Ridurre le dimensioni degli spazi abitativi vuol dire ridurre costi, consumi e risorse. Le abitazioni sostenibili sono quelle più piccole